• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro

Siccità, Fontana: "C'è l'accordo con il Trentino, ma preoccupa mancanza di pioggia"

Giornata di controlli nelle stazioni lombarde: 12 denunce

Lombardia: 11.627 casi, tasso di positività al 23,35%


Asst Brianza: a Varedo lo screening diabetologico

0 Comment
 10 Nov 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


VAREDO – Sabato 13 novembre, in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, Asst Brianza organizza un’iniziativa aperta a tutta la popolazione: è lo screening del diabete, con la valutazione dei fattori di rischio delle malattie metaboliche.

L’appuntamento è presso l’Ambulatorio di Diabetologia di Varedo, in via San Giuseppe 13, dalle 11.30 alle 15.30. Qui un team di specialisti sarà a disposizione dei cittadini interessati per la misurazione della glicemia e della pressione arteriosa, ma anche – ad esempio – per la valutazione della massa corporea e della circonferenza dell’addome.

Gli operatori dell’Ambulatorio saranno pronti anche a fornire indicazioni sui più appropriati e corretti stili di vita e a dare consigli di cultura della salute e per la prevenzione del diabete. All’evento sono stati invitati a partecipare anche i medici di medicina generale del territorio. A questo riguardo, nella stessa giornata, dalle 10 alle 11 è previsto un incontro fra medici di famiglia e specialisti diabetologi dell’Asst per un confronto sulla gestione del diabete sul territorio

“Il diabete mellito – spiega Ida Mangoni, diabetologa e responsabile della struttura dell’Asst che si occupa di malattie endocrine, del metabolismo e della nutrizione – rappresenta un esempio paradigmatico di patologia cronica la cui condizione richiede una gestione multidisciplinare complessa, e per la quale i percorsi di cura, anche alla luce delle difficoltà emerse con la pandemia, possono essere rivisti”.

“Nel diabete di tipo 1 – aggiunge la specialista – sono fondamentali una rapida e precoce diagnosi e un monitoraggio attento della malattia. Nel diabete di tipo 2 diventa necessario l’aggiornamento delle linee di terapia farmacologica, da modulare in base alle fasi della malattia e alle comorbidità. Significativa è, quindi, la collaborazione tra professionisti sanitari per poter rispondere in maniera completa e puntale ai bisogni assistenziali di un paziente così complesso come quello diabetico”.

Qualche numero che riguarda il territorio che afferisce ad Asst Brianza: la struttura che si occupa di diabete esegue circa 30.000 prestazioni all’anno. I pazienti seguiti ogni anno sono circa 8.500.

“Ringrazio anche a nome del sindaco l’Asst Brianza – dice Matteo Figini, assessore ai Servizi al Cittadino – per dare centralità alla nostra Varedo con l’importante iniziativa del 13 novembre, a valenza sovra comunale. Parteciperò all’incontro mattutino con i medici, desideroso di conoscerne molti e maturare maggiore conoscenza, anche io, dell’offerta di servizi in materia di prevenzione e lotta al diabete”.

Un’iniziativa analoga a quella di Varedo, si terrà prossimamente anche a Vimercate.

    Share This


Related Posts


Desio, novità all’ospedale Pio XI: nasce l’ambulatorio geriatrico
Luglio 1, 2022

E’ deceduto Roberto Pinardi, già direttore amministrativo alla Asst Vimercate
Giugno 28, 2022

Asst Brianza: studio sullo scompenso cardiaco finisce su riviste internazionali
Giugno 20, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....