• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura


Covid: di nuovo a rischio i mercatini di Natale in Germania

0 Comment
 10 Nov 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


La seconda ondata, l’anno scorso, aveva portato alla cancellazione totale: niente mercatini di Natale. Quest’anno, però, non tutti le località della Germania sono pronte ad accogliere i visitatori: la ripresa dei contagi, anzi, sta mettendo sempre più a rischio anche l’edizione 2021 dei mercatini.

Qualche città ha già deciso di rinunciare. A Berlino, per esempio, è stato cancellato il mercatino davanti al castello di Charlottenburg. Stessa decisione ad Eisenach nella Turingia. A Erfurt, stesso Land, si è deciso invece di mantenerlo in calendario e di garantire l’accesso solo ai “2-G”, ovvero ai vaccinati o ai guariti.

Questa soluzione dell’ingresso “certificato” è stata adottata dalla Sassonia, a oggi una delle aree tedesche più flagellate dal virus. Sarà così anche a Magonza e ad Amburgo.

Per Monaco di Baviera, invece, al Christkindlmarkt sarà necessario esibire il Green Pass soltanto negli spazi all’esterno. Sperando, naturalmente, che la situazione Covid non costringa a ripensamenti improvvisi.

    Share This


Related Posts


Confcommercio: “Tutti in vacanza, ma c’è l’ombra del Covid”
Luglio 5, 2022

Covid: 132.274 casi, ricoveri e vittime in forte aumento
Luglio 5, 2022

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%
Luglio 5, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....