• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%


I Pupi Antimafia in tournée in Brianza

0 Comment
 10 Nov 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Il prode paladino Orlando stavolta lascia la tradizionale corazza e assume i panni di Falcone e Borsellino per combattere non più draghi e saraceni, bensì un “mostro” più attuale e pericoloso: la mafia. Si presenta così l’eccezionale tournée lombarda del Teatro dei Pupi e dellePupe Antimafia. La Compagnia di Angelo Sicilia – nata nel 2002 e  unica in Italia a proporre questo originale genere di educazione alla legalità attraverso gli strumenti della cultura popolare siciliana – sarà per la prima volta in Brianza dal 19 al 21 novembre con 4 rappresentazioni, tutte a ingresso libero (obbligo di Green Pass):
– venerdì 19 ore 10 a Nova Milanese – Auditorium Comunale (piazza Gio.Ia) – spettacolo riservato alle scuole;
– venerdì 19 ore 21 a Cesano Maderno – Auditorium Disarò (piazza Monsignor Arrigoni);
– sabato 20 ore 21 a Lissone – Palazzo Terragni (piazza Libertà):
– domenica 21 ore 17 a Seregno – Parco 2 Giugno (via Alessandria)

Due le pièces rappresentate, con l’accompagnamento dal vivo della cantastorie calabrese Francesca Prestìa. Il primo soggetto è dedicato a Lea Garofalo, testimone di giustizia assassinata dalla ‘ndrangheta proprio nei dintorni di Monza. Il secondo testo si riferisce a Felicia Impastato, madre di Peppino ucciso dai clan siciliani e per tutta la vita “donna contro la mafia”.

L’iniziativa è organizzata da Brianza SiCura e Libera Monza Brianza in collaborazione con i Comuni di Nova Milanese, Lissone, Cesano Maderno in occasione del 12° anniversario dell’uccisione di Lea Garofalo e nell’ambito del Progetto “Diritti in circolo – Volontari per la legalità in Lombardia” (finanziato da Regione Lombardia).

Hanno contribuito alle iniziative: i Circoli Arci Scuotivento di Monza, Blob di Arcore, La Loco di Osnago, Spazio Condiviso di Calolziocorte, Promessi Sposi di Lecco i sindacati Cgil, Cisl, Spi Cgil, Fnp Cisl di Monza Brianza, le associazioni AG!TAmente Seregno, Acli Seregno, Legambiente Seregno, Anpi Seregno, Diamo un’anima alla città, Gruppo Scout Agesci Seregno 1, Rete Seregnese, Osservatorio Peppino Impastato.

    Share This


Related Posts


Cesano e Ceriano: controlli serali contro la malamovida
Luglio 4, 2022

Cesano: fino al 10 luglio la Festa dell’Unità della Valle del Seveso
Luglio 2, 2022

Cesano Maderno, il primo atto del sindaco Bocca: riaperti gli uffici comunali
Luglio 2, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....