• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura

Lombardia: 3.249 casi, in lieve calo il tasso di positività


Seregno, Trezzi: “Fibra iperveloce, ma cantieri iperpericolosi”

0 Comment
 10 Nov 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – “E’ ora di dire basta ai lavori realizzati da Open Fiber senza alcuna garanzia di sicurezza per chi sposta sul territorio”. E’ lo sfogo di Edoardo Trezzi, capogruppo della Lega, che pur apprezzando l’innovazione tecnologica e i benefici che il progetto dovrebbe garantire ai cittadini e alle imprese in termini di connettività e di velocità della rete, ribadisce che occorrono maggiori accorgimenti per tutelare chi si sposta sul territorio. Va bene insomma pensare al futuro di chi ha bisogno di maggiore tecnologia per lavorare al computer, condizione fondamentale per garantire lo sviluppo delle imprese e la qualità dei servizi, però bisogna avere anche un occhio di riguardo al presente nei confronti di chi, invece di essere dietro una tastiera, si muove in Seregno con l’automobile.

Trezzi non è nuovo a questo tipo di segnalazioni. E’ da mesi che sottolinea il problema, anche in Consiglio comunale. Lui stesso, che gira molto in città per lavoro, aveva rischiato un incidente frontale proprio a causa di questi cantieri. Ora pretende che si prendano provvedimenti per arrivare a una soluzione definitiva.

“Nella seduta consiliare di mercoledì scorso – commenta il capogruppo della Lega – il vicesindaco Roberto Marini ha risposta a una mia interpellanza rassicurandomi sul fatto che l’amministrazione comunale non è più disposta a tollerare certi modalità di eseguire i lavori. Ha perfino aggiunto che il Comune è pronto a intervenire con sanzioni, sospensioni o addirittura revoca dei lavori. Lunedì mattina, però, in corso Milano ancora la stessa storia: nessun moviere a regolare il traffico, nessuna segnalazione di lavori in corso”. E per dimostrare che si tratta di accuse circostanziate, Trezzi ha pubblicato anche la fotografia sui social network, sperando che anche questo serva per fare intervenire il sindaco e la Polizia locale.

    Share This


Related Posts


Seregno: progetto approvato la Polizia locale si sposterà nella ex sede della Polstrada
Luglio 5, 2022

Seregno, istituito il Registro delle imprese storiche: prevede anche agevolazioni
Luglio 2, 2022

Seregno avverte: contributi per la cura dei bambini durante le vacanze estive
Giugno 30, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....