• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette


Rischio caduta lastre: a Seveso chiuso l’oratorio di Baruccana

0 Comment
 11 Nov 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


SEVESO – “Abbiamo l’ordine di interdire tutta l’area dell’oratorio delimitata dai cancelli (cortile interno e spazi aperti) ad esclusione della porzione di accesso al bar dal cancello passaggio lato chiesa e del campo Robur che siamo riusciti a mantenere accessibile solo mediante il cancello nuovo verso il sagrato”. Il parroco don Carlo Pirotta, sul sito della comunità pastorale, dà notizia del provvedimento adottato in questi giorni dopo che sabato 6 una lastra di serizzo del rivestimento della facciata dell’oratorio si è staccata ed è caduta.

“Abbiamo pensato opportuno chiamare i Vigili del Fuoco – spiega il parroco -. Nella loro uscita hanno verificato tutte le pareti dell’oratorio, compreso il corpo destinato all’abitazione di don Mario e segreteria parrocchiale. Il risultato è che, su tutte le pareti, la fascia superiore presenta delle lastre che sono staccate dal supporto e per ora sono tenute solo dai gancetti laterali in acciaio di sicurezza (come quelle che sono cadute). Il problema è che se la spinta della colla o del rigonfiamento dovuto ad infiltrazione acqua o ghiaccio arriva al punto di rottura della fresatura del gancio di sicurezza le lastre cadono”.

I Vigili del fuoco, alla presenza del responsabile del Comune e dell’assessore, nonché di don Mario e don Carlo, hanno verbalizzato che l’immobile non è in sicurezza. Contestualmente il Comune ha provveduto, a mezzo di suoi operai coordinati dal responsabile, dal comandante dei Vigili del fuoco e dall’architetto Ballarè, a transennare le parti pericolose che affacciano sul pubblico accesso (sagrato chiesa e strada).

“Tutte le murature perimetrali dell’oratorio e della casa del vicario parrocchiale sono pericolose – conclude don Carlo -. Quindi, occorre che nessuno si avvicini sino al ripristino della situazione di sicurezza. Pertanto tutti gli accessi carrai sono interdetti; tutti gli accessi e le uscite pedonali verso e dall’interno del fabbricato sono interdetti ad esclusione dell’entrata dal bar (zona campo sabbia)”.

    Share This


Related Posts


Seveso, banda di ragazzini rapina un 13enne a Baruccana
Febbraio 27, 2022

L’appello di Seveso Futura: “Salviamo la Filarmonica San Clemente”
Gennaio 19, 2022

Svolta a Seveso: dopo anni di attesa via Prealpi sarà messa in sicurezza
Novembre 17, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....