• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura

Lombardia: 3.249 casi, in lieve calo il tasso di positività


Gallarate (Va) – 87enne stalker con sorella e cognato per questioni di eredità

0 Comment
 13 Nov 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


GALLARATE – Negli scorsi giorni il Commissariato di Gallarate ha eseguito la misura cautelare del divieto di avvicinamento disposta dal Tribunale di Busto Arsizio a carico un 87enne cavariese che da più di un anno ha continuato, imperterrito, a perseguitare sua sorella e suo cognato per asserite pretese riguardanti l’eredità di un immobile di famiglia.

L’anziano, con estenuante frequenza, ha minacciato e molestato i suoi parenti, si è appostato fuori dalla loro abitazione citofonando a tutte le ore del giorno, ha effettuato continue molestie telefoniche, con cui li insultava e minacciava, rendendo sostanzialmente impossibile la vita delle sue vittime mediante uno stillicidio di condotte persecutorie tali da rendere necessario l’intervento delle autorità.

Infatti, la polizia giudiziaria del Commissariato cittadino ha immediatamente raccolto ogni elemento probatorio utile all’emissione, da parte della competente autorità giudiziaria, della misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dai parenti.

Il provvedimento, notificato al persecutore, gli impone non soltanto di star lontano dai luoghi frequentati dalla sorella e da suo cognato, ma gli vieta altresì di comunicare con loro attraverso qualsiasi mezzo, compreso quello telefonico e telematico.

    Share This


Related Posts


Busto Arsizio (Va) – Giornata del ringraziamento, premiati 4 poliziotti
Giugno 26, 2022

Busto Arsizio (Va) – Maltrattamenti in famiglia, un uomo finisce in carcere
Giugno 19, 2022

Busto Arsizio (Va) – 11 in carcere per droga, con tanto di “auto aziendale” e Tfr
Giugno 15, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....