• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro

Siccità, Fontana: "C'è l'accordo con il Trentino, ma preoccupa mancanza di pioggia"

Giornata di controlli nelle stazioni lombarde: 12 denunce

Lombardia: 11.627 casi, tasso di positività al 23,35%


Regione Lombardia: missione sanitaria in soccorso della Sierra Leone

0 Comment
 13 Nov 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – La task force lombarda per la Sierra Leone si è concretizzata. La proposta lanciata qualche settimana fa dal coordinatore della campagna vaccinale lombarda, Guido Bertolaso, in accordo con il presidente della Regione, Attilio Fontana, è realtà.

È infatti partita da Linate, guidata dal dottor Agostino Miozzo, la task forze di Areu Lombardia che avrà il compito di vaccinare contro il Covid almeno 500.000 persone in Sierra Leone.

Un’iniziativa che ha avuto anche il ‘via libera’ del Governo italiano e del commissario straordinario per l’emergenza Covid, Francesco Paolo Figliuolo.

In diretta sulla pagina Facebook di LombardiaNotizieOnline Guido Bertolaso, collegato con Agostino Miozzo durante lo scalo di Parigi, l’ha definita una “scelta obbligata”. “La Sierra Leone ha infatti, purtroppo, statistiche impressionanti. Il tasso di mortalità infantile – ha continuato – è pari a 109 bambini su 1.000 che muoiono prima di 5 anni. Il tasso di mortalità materna, inoltre, è di 1.360 madri ogni 100.000 parti”.

“È un traguardo ambizioso – ha aggiunto Bertolaso – e la Lombardia dà un segnale concreto dove prevale la politica delle idee e quella delle cose”.

“In accordo con le autorità locali, verificheremo tutti gli aspetti relativi alla logistica”. Lo ha spiegato Agostino Miozzo, dall’aeroporto Charles de Gaulle di Parigi durante lo scalo del volo che lo porterà a Freetown.

“Individueremo poi – ha sottolineato – la popolazione target, visto che fino ad oggi in questo Paese sono state vaccinate pochissime persone”.

“Sarà un’operazione importante – ha aggiunto a LombardiaNotizieOnline – un contributo significativo dopo i disastri inimmaginabili lasciati dall’Ebola”.

La task force che affiancherà Agostino Miozzo in questa prima missione che durerà circa 10 giorni è composta da altri 4 operatori. Questa la squadra: Thea Scognamiglio, medico vaccinatore e Roberto Tansini, logista di Areu; Davide Zenoni, direttore Uoc farmacia Asst Nord Milano; Roberto Moretti, direttore Uoc gestione assistenza primaria pediatrica di Famiglia dell’Ats di Bergamo.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....