• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro

Siccità, Fontana: "C'è l'accordo con il Trentino, ma preoccupa mancanza di pioggia"

Giornata di controlli nelle stazioni lombarde: 12 denunce

Lombardia: 11.627 casi, tasso di positività al 23,35%


Civitavecchia (Roma) – Falsa indicazione di origine: sequestrate 32 tonnellate di filati di lino

0 Comment
 15 Nov 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


CIVITAVECCHIA – Al termine di una specifica attività volta alla tutela del commercio compiuta durante la scorsa settimana, sono state sottoposte a sequestro amministrativo dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Civitavecchia quasi 32 tonnellate di filati di lino, in due distinte operazioni, destinati alla fabbricazione di filati ritorti, del valore di circa 270.000 euro, per fallace indicazione di origine.

I cartoni contenenti i prodotti semilavorati, di origine e provenienza tunisina, riportavano la denominazione di un marchio commerciale italiano, registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi – UIBM; in assenza di idonee indicazioni, ciò avrebbe potuto indurre in inganno il consumatore sulla reale origine dei prodotti, manifestandosi in una irregolarità nella etichettatura del prodotto finito destinato al mercato comunitario ed extracomunitario.

La merce è stata sottoposta a sequestro amministrativo e all’importatore sono state irrogate due sanzioni amministrative, ciascuna per 20.000 euro, con successiva segnalazione alla Camera di Commercio in caso di inadempienza di quanto disposto a tutela del Made in Italy.

    Share This


Related Posts


Como – Cerca di entrare in Italia con 1 chilo di cocaina: fermata alla dogana
Luglio 2, 2022

Como – Falso made in Italy: sequestrate in Dogana 73 tute da go-kart
Giugno 28, 2022

Livorno – Operazione “Pane sano”: sequestrate 22 tonnellate di Teff
Giugno 27, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....