• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%


La Villa Reale si colora di viola per la Giornata Mondiale della Prematurità

0 Comment
 15 Nov 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Ogni anno il 17 novembre il mondo si illumina di viola. Si celebra la “Giornata Mondiale della Prematurità”. Sarà così anche per la Reggia di Monza che mercoledì notte si colorerà di viola.

“Il significato di questa luce è molto importante – spiega il sindaco Dario Allevi -. Ha il compito di portare a conoscenza ed informare i cittadini sulla prevenzione del parto pretermine, sulla nascita prematura e sul percorso di crescita dei bambini che alla nascita sono ricoverati in un reparto di cure intensive. I prematuri in Italia sono circa il 7% del totale dei nati. Sono bambini fragili, bisognosi di cure, ma allo stesso tempo dei grandi guerrieri che lottano con tutte le loro forze per vivere. Il viola, sinonimo di sensibilità, è la luce con la quale li abbracciamo tutti virtualmente”.

“Zero separation. Action now! Keep parents and babies born too soon togheter” che, in italiano, diventa: “Zero separazione. Agiamo adesso! Tieni insieme genitori e bambini nati troppo presto”. È questo il claim scelto dalla “Fondazione Europea per la Cura dei Neonati” (Efcni) per la Giornata Mondiale della Prematurità (World Prematurity Day), un evento globale celebrato in più di 60 Paesi con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della prematurità e sostenere le famiglie dei piccoli pazienti. In Italia è promossa da Sin (Società Italiana di Neonatologia) insieme a “Vivere” onlus – il coordinamento delle associazioni dei genitori – e, sul territorio monzese, dall’organizzazione di volontariato “Intensivamente Insieme”.

Il simbolo della Giornata è un filo con stese dieci coppie di calzini: un paio di calzini viola più piccoli in mezzo a nove a grandezza naturale che significa che un bambino su dieci nel mondo nasce prematuro. In Italia nascono ogni anno oltre 30.000 prematuri (il 7% del totale), cioè bambini che vengono al mondo prima della 37a settimana di gestazione (Fonte “CeDAP 2017”). I neonati pretermine hanno bisogno di cure e attenzioni particolari, fornite da personale medico ed infermieristico altamente specializzato. La qualità dell’assistenza è, infatti, in grado di influenzare significativamente e positivamente la sopravvivenza e la futura qualità della vita dei neonati prematuri.

    Share This


Related Posts


Giussano: asilo nido in festa per la consegna dei diplomi ai bambini
Luglio 1, 2022

Seregno avverte: contributi per la cura dei bambini durante le vacanze estive
Giugno 30, 2022

Cesano Maderno, apre il Max Factory “Summer Village”: 1.800 mq di divertimento
Giugno 17, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....