• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura

Lombardia: 3.249 casi, in lieve calo il tasso di positività


Seveso, novità: nelle vie del centro torna il disco orario fino a Capodanno

0 Comment
 15 Nov 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


SEVESO – Da oggi, fino al 31 dicembre, disco orario nelle principali vie e piazza del centro cittadino. È la novità che ha deciso introdurre la nuova amministrazione comunale per dare risposta a uno dei temi maggiormente sentiti sul territorio. Tema annoso in città, visto che da sempre è presa d’assalto da numerosi pendolari che arrivano da molti Comuni della zona, essendo capolinea della Milano-Seveso delle Ferrovie Nord e, pertanto, stazione in cui fermano tutti i treni.

Negli anni le varie amministrazioni comunali avevano deciso di correre ai ripari introducendo il pagamento della sosta. Da diversi mesi, però, si era tornati alla gratuità. Il Comune di Seveso, uniformandosi ai provvedimenti adottati in tutti i Comuni della provincia di Monza e Brianza durante il periodo Covid, aveva deciso di sospendere il pagamento. L’ultima ordinanza stabiliva la gratuità fino al 31 ottobre, poi il neo sindaco Alessia Borroni ha deciso di prorogare il termine al 31 dicembre.

“Pochi giorni dopo il successo elettorale – spiega Borroni -, quando non avevo ancora nominato gli assessori, mi sono trovata di fronte a una scelta che non lasciava spazio ad altre possibilità: o introdurre di nuovo il pagamento della sosta, con macchinette ormai obsolete e problematiche, oppure prorogare temporaneamente la sosta libera. So bene che la soluzione preferita da tutti è quella del disco orario, ma nell’immediatezza non era possibile agire in quella direzione in assenza della cartellonistica. Una decisione, però, andava comunque presa: ho scelto di sospendere il pagamento, in attesa dell’iter burocratico necessario, anche per tutelare chi ha maggiori difficoltà. Ora che siamo pronti, ecco un gesto che credo possa aiutare semplici cittadini e commercianti”.

“In questi giorni – afferma Marco Mastrandrea, assessore con delega alla Polizia locale e al Commercio – mi sono attivato per le iniziative di Natale, per le luminarie ma, soprattutto, per risolvere il problema dei parcheggi nelle zone centrali della città. Attualmente non sono a pagamento e, pertanto, vengono occupati in modo massiccio dai pendolari. Con l’introduzione del disco orario riusciremo a garantire una maggiore vivibilità della città, sia a beneficio di chi deve recarsi nei negozi del centro sia alle mamme che devono accompagnare i figli alla scuola materna. Un grazie al Comandante della Polizia locale, Roberto Curati, per la sua reattività e la sua disponibilità”.

    Share This


Related Posts


Seveso, Argiuolo (Pd): “Segretario comunale cambiato dopo soli 6 mesi, perché?”
Maggio 26, 2022

Seveso Futura striglia il sindaco: “E’ ancora ferma e non informa i cittadini”
Aprile 12, 2022

Garofalo (Seveso Futura): “Nessuno ci dice in che condizioni sono le vasche della diossina”
Marzo 28, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....