• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura


Triuggio, un corso gratuito di web marketing per i giovani

0 Comment
 15 Nov 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


TRIUGGIO – Chi si ferma è perduto, chi non sa usare il web per comunicare è tagliato fuori dal mondo del lavoro e, per molti versi, anche dalle relazioni private. Il fenomeno della comunicazione sul web, purtroppo, non riguarda soltanto le persone più anziane poco avvezze all’uso della tecnologia. Anche molti giovani non conoscono quelle basi che possono permettere anche di trovare una occupazione lavorativa. Si tratta infatti di un settore comunque in forte espansione in un momento in cui le aziende avvertono sempre più la necessità di farsi conoscere in modo efficace.

Per questo motivo Mostrami Srl, in collaborazione con l’amministrazione comunale e con la Fondazione della Comunità di Monza e Brianza onlus, ha deciso di organizzare un corso di formazione completamente gratuito (ma per motivi organizzativi è necessario iscriversi compilando il form presente sul sito di Digitalizzami) per orientare e condurre un nuovo gruppo di giovani in un percorso di formazione digitale utile e stimolante. Particolare attenzione sarà dedicata alla partecipazione delle donne.

Il progetto sarà teso a una maggiore comprensione del mondo del lavoro reale e concreto. Sarà anche volto a infondere fiducia nei partecipanti sulle loro capacità, arricchendo le loro conoscenze e soprattutto competenze. Sarà un percorso formativo sui “saper fare” più contemporanei e sulle nuove tecnologie legate al marketing e alla comunicazione.

L’iniziativa prevede la formazione di una classe di massimo 60 partecipanti. Il programma prevede diciotto incontri (dieci online attraverso la piattaforma Zoom e otto in presenza) di due ore ciascuno con cadenza settimanale. Si parlerà di web marketing, web design, content management, project management, start-up, growth hacking. Termini che forse possono sembrare ora di difficile comprensione e che, tuttavia, diventano di fondamentale importanza nel mondo del lavoro digitale. I giovani che vogliono inserirsi o reinventarsi nel mondo del lavoro, grazie a questa iniziativa devono soltanto dedicare due ore della loro settimana all’apprendimento, per costruire un futuro professionale.

Ai partecipanti che avranno frequentato almeno l’80 per cento delle lezioni sarà consegnato un attestato per certificare il percorso svolto e le nozioni apprese durante il percorso di formazione.

    Share This


Related Posts


Triuggio, con Brianzacque borracce a tutti gli alunni della scuola dell’obbligo
Settembre 19, 2021

Triuggio è “Covid free”: nessun nuovo caso da inizio giugno
Giugno 18, 2021

A Triuggio tamponi antigenici rapidi nella sede del “Melograno”
Gennaio 20, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....