• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Area B e Area C: proroghe, ma non per tutti

Taleggio (Bg) - Escursionista in difficoltà recuperato dal Soccorso alpino

Teglio (So) - Minaccia i vicini di casa con un'ascia

Caro bollette: dalla Regione 3 milioni per cinema e teatri

Milano - Botte per una sigaretta, spaccati i denti a una delle due vittime

Milano - Nei luoghi comunali dell'accoglienza uno spettacolo sui senza dimora


Regione Lombardia: dal 19 novembre vaccino antinfluenzale anche per la fascia 7-13 anni

0 Comment
 17 Nov 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Da venerdì 19 novembre possono prenotare la vaccinazione antinfluenzale anche nuove categorie di cittadini, fra questi anche i ragazzi nati dal 2008. In particolare, potranno accedere alla somministrazione:
– gli adulti dai 60 ai 64 anni (nati nel 1961 e precedenti)
– i bambini dai 7 ai 13 anni (nati nel 2008 e successivi) con SPRAY nasale

e fra le nuove classi di condizioni di rischio:
– gli operatori sanitari
– le Forze armate: Polizia di Stato, Polizia penitenziaria, Carabinieri, Guardia di finanza
– i Vigili del Fuoco
– i donatori di sangue
– lavoratori a contatto con animali o materiale di origine animale
– gli insegnanti e il personale dei servizi educativi (personale docente e non docente fino alle scuole secondarie di 2° grado, inclusi gli educatori dei nidi e delle scuole dell’infanzia).

“Ancora una volta – spiega la vicepresidente della Regione Lombardia e assessore al Welfare, Letizia Moratti – rinnovo l’invito a prenotare ed effettuare la vaccinazione antinfluenzale. Ricordo infatti che, insieme alle misure di igiene e di protezione individuale, la vaccinazione è senza dubbio lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l’influenza”.

Adulti e ragazzi possono quindi prenotare facilmente la propria dose di antinfluenzale tramite il portale (https://vaccinazioneantinfluenzale.regione.lombardia.it), il numero verde 800.89.45.45, oppure rivolgendosi al proprio medico di medicina generale o anche al pediatra.

Ad oggi possono prenotare i cittadini lombardi over 65; le persone a rischio per patologia; le donne in gravidanza e i bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni di età.

    Share This


Related Posts


Cesano Maderno: più posti negli asili nido e rette più basse
Agosto 21, 2023

Desio, un progetto dedicato alla fascia 0-17 anni
Agosto 17, 2023

Mandello del Lario (Lc) – 11enne scomparsa nelle acque del lago di Como
Agosto 16, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com