• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura

Lombardia: 3.249 casi, in lieve calo il tasso di positività

Segrate (Mi) - Donna violentata e rapinata in ascensore: condannato a 7 anni e 8 mesi


Desio, i commercianti al lavoro per creare una App

0 Comment
 19 Nov 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – A breve online una nuova piazza virtuale come punto di incontro tra commercianti e cittadini. Si chiama Shopping Desio la neonata piattaforma e-commerce a disposizione del Distretto Urbano del Commercio (DUC) cittadino, che ha trovato nella tecnologia uno strumento per rendere più facile l’accesso, raggiungere una platea ancora più ampia di utenti e ‘connettere’ in modo virtuoso le misure di sostegno e supporto alle imprese commerciali e artigiane del territorio.

Spiega il neo assessore al Commercio, Turismo e marketing territoriale, Samantha Baldo, durante un incontro di formazione rivolto ai commercianti: “Sono veramente felice di poter avviare il percorso operativo di questo progetto. Una operatività che voglio che sia la cifra del mio assessorato e che si inserisce interamente nelle politiche di valorizzazione del territorio che vogliamo al più presto mettere a sistema nell’ambito del Distretto Urbano del Commercio, insieme a tutti i partner che il territorio esprimerà. La piattaforma ha come obiettivo principale quello di aiutare il commercio di prossimità a crescere ulteriormente. Diventa quindi anche un mezzo di supporto, qui tutto è più veloce e avere la possibilità di visualizzare già online i prodotti rappresenta un vantaggio, per poi recarsi fisicamente presso gli esercizi commerciali della città”.

Grazie alla nuova app comunale sarà possibile in pochi clic consultare tutte le informazioni utili per effettuare acquisti sotto casa e scegliere la tipologia merceologica: “Shopping Desio è per noi un punto di partenza. Nasce in un’ottica di servizio verso i cittadini e come strumento per le attività commerciali e i professionisti che così avranno a disposizione una vetrina virtuale. Sarà un luogo di dialogo con i clienti abituali e quelli potenziali – continua l’assessore Baldo -. L’app è stata concepita per avvicinare le persone e favorire l’incontro: attraverso questo strumento è possibile sapere dove si trova un esercizio commerciale, che cosa è possibile comprare, gli orari e i giorni di apertura, tutte informazioni utili per poi recarsi o chiamare in negozio, instaurando così un contatto diretto. Perché nessuna tecnologia potrà mai sostituire il servizio di prossimità che la nostra rete di commercianti riesce a garantire, con grandi sacrifici e difficoltà, alla nostra comunità”.

Nell’app saranno presenti anche alcuni contenuti di carattere istituzionale. L’applicazione costituisce, da un lato, il trait d’union virtuale tra i clienti e le imprese del commercio, del turismo, dei servizi e dell’artigianato desiane appartenenti al DUC, dall’altro, l’opportunità per il Comune di disporre di un’area dedicata per la comunicazione ai cittadini, all’interno della quale saranno inserite informazioni di servizio, news, notifiche push, oltre a una sezione dedicata a tutte quelle notizie che rendono Desio una Città: dove dormire, che cosa visitare, i servizi utili, i prodotti locali, eventi e iniziative in programma sul territorio.

E’ stato realizzato dalla società BBS Italia di Paderno Franciacorta a seguito dell’aggiudicazione di un bando pubblico. Per i primi 125 commercianti l’adesione è gratuita per un anno, per i successivi occorrerà versare una quota di adesione di 205 euro, oltre iva, annuali. La piattaforma e i suoi contenuti saranno disponibili per tutti online su www.shoppingdesio.com oppure su mobile Store.

Diventerà una sorta di grande piazza virtuale in cui incontrarsi, interagire, fare acquisti, ricevere informazioni. Sarà accessibile senza limitazioni, sia da web, che da Apple Store e Play Store, scaricando l’App. I commercianti e gli artigiani aderenti all’iniziativa potranno promuovere gratuitamente i propri prodotti e fornire uno strumento digitale in più, a clienti vecchi e nuovi, finalizzando l’acquisto in maniera diretta e sicura. I cittadini potranno accedere comodamente, dai loro dispositivi mobile e non, a tutto il potenziale della Città: dalla lista dei prodotti in vendita ai punti di interesse, alle informazioni sulle attività ed eventi del Comune e del territorio.

Per informazioni e adesioni: inviare la propria richiesta a info@shoppingdesio.com
La piattaforma shoppingdesio è aperta all’adesione per tutte le realtà commerciali di Desio

    Share This


Related Posts


E’ online Shopping Desio: una opportunità per il commercio locale
Gennaio 24, 2022

Quiinzona: 10 mila download per la App a supporto delle attività di Monza, Sesto e Cinisello
Gennaio 10, 2022

App Immuni: fatto l’aggiornamento per il green pass
Giugno 21, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....