• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Gallarate (Va) - Droga nell'auto, arrestati dalla Polstrada

Val Brembana (Bg) - Infortunio durante l'escursione, recuperato dal Soccorso alpino

Lombardia: 12.082 casi, tasso di positività al 25,9%

Regione Lombardia: più soldi alle associazioni con servizi di emergenza urgenza

Malpensa - Firmato l'accordo per potenziare i servizi di Polizia locale

Esino Lario (Lc) - Si perde scendendo dalla Grigna: ritrovato dal Soccorso alpino


Il Monza domina, rischia di perdere, ma vince il derby con il Como 3-2

0 Comment
 21 Nov 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA-COMO 3-2

Monza: Di Gregorio, Donati, Paletta, Caldirola, Pedro Pereira, Colpani, Barberis, Valoti, D’Alessandro, Vignato, Mota Carvalho. All. Stroppa.
Como: Gori, Solini, Iovine, Chaja, Bellomo, La Gumina, Arrigoni, Scaglia, Cerri, Vignali, Cagnano. All. Gattuso.

MONZA – Cose da derby. Il Monza va meritatamente in vantaggio, sembra più in palla rispetto al Como. Nel secondo tempo subisce il ritorno dei lariani, ma alla fine riesce a piazzare la zampata vincente per una vittoria che conta.

Il Monza parte subito forte per fare capire che non intende cedere i tre punti in palio. Al 3′ è il solito Colpani a spaventare gli avversari: dribbling e tiro sul primo palo, ma Gori è bravo a distendersi e a spedire in calcio d’angolo.

Un paio di minuti più tardi la reazione del Como. Cerri, forse trattenuto da Paletta, va giù in area: per l’arbitro è tutto regolare. Ancora Como pericoloso al 6′, ma il tiro di Barberis supera di poco la traversa.

Al 10′ ancora Colpani: conclusione dalla distanza, tiro che colpisce la parte esterna del palo. Il gol è nell’aria e non tarda ad arrivare: al 16′ Mota Carvalho, servito da Vignato, dalla linea di fondo supera in dribbling il suo marcatore e trafigge il portiere.

Il Como ci mette la grinta, ma il gioco è in mano al Monza: al 25′ altra occasione grazie a D’Alessandro che crossa per Pedro Pereira. Il suo tiro viene deviato dalla retroguardia, per poco non riesce a intercettarlo di testa Valoti.

D’Alessandro ancora in percussione al 29′, serve Mota Carvalho rimasto libero in area: la sua conclusione è imprendibile per il portiere lariano. Si va sul 2-0. E al 31′ si sfiora la terza rete: Valoti di testa non riesce a centrare lo specchio della porta da posizione favorevole.

Il Como dà l’impressione di risvegliarsi alla fine del primo tempo, ma è ancora il Monza a sfiorare il gol: al 44′ l’incornata di Valoti è fermata dal palo dopo un bel cross di Vignato.

A inizio ripresa i lariani scendono in campo più determinati. Gli sforzi sono premiati al 60′:Parigini trova Chajia, che crossa per Cerri. Ottima la sua sponda e Bellemo non sbaglia il 2-1. Partita riaperta con mezz’ora da giocare.

In realtà bastano soltanto altri 5 minuti per ristabilire la parità: al 65′, infatti, La Gumina serve Cerri che prova a colpo sicuro. Sulla respinta conquista la palla Parigini, bravo a servire Vignali. Da solo, a porta vuota, il 2-2 è un gioco da ragazzi. Posizione dubbia, ma il Var conferma: rete regolare.

Mister Stroppa cerca di dare una scossa i suoi per riportarli in aventi: fuori D’Alessandro, dentro Machin al 71′. Dentro anche Ciurria per dare il cambio a Valoti.

E’ però il Como, ancora una volta, a essere pericoloso: il tiro di La Gumina al 72′ è ribattuto dalla difesa biancorossa.

La partita delle emozioni, tuttavia, ha ancora un sussulto da regalare ai tifosi: il nuovo entrato Machin scarica tutta la sua potenza con un gran destro all’88’: il Monza torna sul 3-2, risultato che non cambia nei 5 minuti di recupero.

Con questa vittoria il Monza sale all’ottavo posto a quota 21 punti, insieme all’Ascoli. E’ nel gruppo delle squadre che contano, ma il bello può ancora venire: la classifica è corta. Il Brescia, primo in classifica, è solo a 6 lunghezze di distacco. Il campionato è ancora lungo.

Sabato 27, giornata numero 14, il Monza affronterà proprio l’Ascoli in quello che al momento è uno scontro diretto per restare nel gruppo playoff.

    Share This


Related Posts


Fontana: “Con Monza e Cremonese 5 squadre lombarde in Serie A”
Giugno 29, 2022

Corbetta: “Martedì per il Monza riconoscimento in Consiglio regionale”
Giugno 23, 2022

Marcallo Mesero (Mi) – Pulmino uscito di strada, morto calciatore di 12 anni
Giugno 13, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....