• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 12.082 casi, tasso di positività al 25,9%

Regione Lombardia: più soldi alle associazioni con servizi di emergenza urgenza

Malpensa - Firmato l'accordo per potenziare i servizi di Polizia locale

Esino Lario (Lc) - Si perde scendendo dalla Grigna: ritrovato dal Soccorso alpino

Valvarrone (Lc) - Ritrovato senza vita un 80enne alla ricerca di funghi

Lombardia: 25.132 casi, il tasso di positività esplode (29,7%)


Briantea84 da record: quinta Supercoppa consecutiva

0 Comment
 22 Nov 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


UNIPOL BRIANTEA84-SANTO STEFANO AVIS 65-60

UnipolSai Briantea84 Cantù: Carossino 18, Papi 11, Sagar 10, De Maggi 9, Geninazzi 8, Santorelli 6, Saaid 3, Carrigill 0, Bassoli 0, Buksa 0, De Prisco 0
S. Stefano Avis: (Cini 16, Giaretti 14, Ghione 12, Miceli 8, Bedzeti 5, Schiera 2, Griffith 2, Tanghe 1, Veloce 0, Chatzidakis 0

MEDA – La sesta della storia, la quinta consecutiva dal 2016 ad oggi (nel 2020 non è stata assegnata): la Supercoppa Italiana resta a Cantù. Trionfo UnipolSai Briantea84 nella finalissima contro S. Stefano Avis in una partita in cui non sono mancate le emozioni. Parità nel primo e nel terzo quarto (12-12 e 13-13), il secondo e l’ultimo tempo di gioco hanno indirizzato la sfida verso la vittoria dei biancoblù. Prima dell’intervallo carattere e grinta difensiva per ripartenze concrete ed efficaci. Un 27-10 condito dalla tripla sulla sirena di Giulio Maria Papi che ha scaldato il PalaMeda, sesto uomo in campo. Negli ultimi dieci minuti di gioco i marchigiani hanno provato a rimettersi in gara, grazie alle quattro triple di Andrea Giaretti che hanno spinto poi S. Stefano fino al -2 a poco più di un minuto dal termine della partita. Mvp della sfida è stato Filippo Carossino (18 punti), premio Fair Play alla UnipolSai Briantea84 Cantù. Alfredo Marson, presidente biancoblù, premiato dalla Fipic (Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina) per l’organizzazione della finale sul parquet brianzolo: l’evento è stato patrocinato dal Comune di Meda.

Coach Riva opta per un quintetto composto da Driss Saaid, Francesco Santorelli, Filippo Carossino, Jacopo Geninazzi e Giulio Maria Papi. Rompe le righe subito S. Stefano con il capitano Enrico Ghione. Pronta risposta della UnipolSai con Santorelli. Dopo 3’ di studio, grande ripartenza biancoblù spinti da Carossino per il 4-2 di Geninazzi. Gli uomini di coach Ceriscioli creano, ma non concretizzano in questa fase di gioco. Al giro di boa, assist a tagliare di capitan Geninazzi che pesca Santorelli: sotto canestro non sbaglia. Time-out chiamato da S. Stefano. Ghione accorcia dalla lunetta (uno su due). Bedzeti pareggia i conti, Ghione per il sorpasso (dopo 6’ di gioco, 8-6 per i marchigiani). La UnipolSai si ricompatta e a margine di un buon fraseggio trova un ispirato Geninazzi. Botta e risposta in questa fase con l’ex Davide Schiera che porta avanti nuovamente i suoi (10-8). Samuele Cini per il momentaneo +4 neroverde (+4), a referto Papi accorcia e Carossino fa scoppiare il pubblico per il 12-12. Ghione non sfrutta i due liberi a tempo scaduto. Parziale di 12 a 12 dopo 10’.

Nessun cambio per coach Riva. Cini (uno su due) dai liberi per il 13-12 in avvio di secondo quarto, poi allunga sul + 3 (15-12). Time-out biancoblù: dentro Simone De Maggi, Ian Sagar e Sophie Carrigill, fuori Saaid, Santorelli e Papi. De Maggi dice subito presente (-1, 15-14), ma Sabri Bedzeti tiene le distanze (17-14). Grande impatto sul match di De Maggi che alla seconda occasione firma il quarto punto personale. Carrigill di carattere nel recupero, Carossino a tu per tu con il canestro vale il sorpasso (18-17) dopo 3’ di gioco del quarto. Si accende la gara la PalaMeda. Qualche cambio dalla parte di coach Ceriscioli per provare a frenare il buon momento biancoblù. Sagar infiamma il pubblico con il 20-17. Carossino 22-17 che costringe al time-out S. Stefano. Ghione rimette in pista i suoi, ma Sagar ha la mano calda e allunga nuovamente. A metà tempo il tabellone dice 24-19 in favore degli uomini di coach Daniele Riva. De Maggi pesca il + 7, poi Geninazzi recupera di maestria il pallone che manda ancora Carossino a referto che poi replica su ispirazione di Papi neo entrato al posto di capitan Geninazzi. Ancora Carossino dalla lunetta, perfetto. Parziale di 32-19 a poco più di 2’ dall’intervallo. Dimitri Tanghe prova a rincorrere con un libero su due, 32-20 a 1’ dalla fine. Carossino per Sagar, + 14 (34-20). Cini risponde a Sagar, poi Papi indovina la tripla che manda a riposo le due squadre sul 39-22.

Secondo tempo. UnipolSai in campo con gli stessi 5 effettivi: Carrigill, Sagar, Papi, De Maggi e Carossino. Ghione, Cini e Miceli pronti e via per il 6-0 (39-28) a inizio di terzo quarto, coach Riva cambia le carte manda in campo Lorenzo Bassoli e Geninazzi per Carossino e Sagar. Papi riporta a referto i biancoblù (41-28). La partita rallenta in questa fase con le due formazioni in fase di studio. Cini molto ispirato questo pomeriggio riporta i suoi a -11, Fuori Sagar e Bassoli, dentro Luka Buksa e Geninazzi. Dopo il time-out coach Riva rimanda in campo Carossino, Saaid e Santorelli, fuori De Maggi, Carrigill e Buksa. Carossino per il 43-20 a 3’30’’ dalla sirena del terzo quarto. Saaid assist no look per Geninazzi: + 15 (45-30) e la UnipolSai spinge. Ghione accorcia (-13, 45-32). Papi fedele e concreto dalla sua mattonella, risponde Miceli. Geninazzi per l’esplosione totale del pubblico, di carattere sotto canestro. Di forza che vale il 49-34 a 2’ dalla fine del quarto. Grande recupero difensivo, UnipolSai attenta anche nelle retrovie. Carossino a metà dalla lunetta. Il pubblico spinge la UnipolSai, Carossino guadagna altri due liberi e questa volta fa all-in. 52-34. Ghione uno su due per il 52-35 a dieci minuti dal termine.

Quattro punti di Miceli, poi Saaid. Ultimo quarto iniziato in quinta per S. Stefano. Parziale di 54-39 a 8’ dalla sirena lunga. Dentro De Maggi, Carrigill e Sagar, fuori Saaid, Geninazzi e Santorelli. Momento d’oro: ci prova S. Stefano a riaprire la gara e Giaretti va sugli scudi con due triple. De Maggi conquista il fallo e trova un libero su due. Grande azione in ripartenza per la UnipolSai, Sagar riporta il vantaggio in doppia cifra (+11), ma Giaretti non molla e tiene la scia con altre due triple: 12 punti consecutivi per lui. Finale tutto da vivere con la UnipolSai che prova a mantenere le distanze, ma S. Stefano è in partita. De Maggi scaccia i pensieri per il 59-52. Cini (59-54, -5 S. Stefano). Coach Riva cambia le carte: fuori Carrigill, De Maggi e Sagar, dentro Santorelli, Saaid e Geninazzi. Giaretti perfetto dalla lunetta vale il -3 (59-56) e gara completamene riaperta quando mancano poco più di 3’ dalla fine. Santorelli fa esplodere nuovamente il PalaMeda, Cini ancora mano calda. A 2’47’’ dal termine è sempre la UnipolSai a guidare, avanti di 3 lunghezze (61-58). Saaid uno su due, 62-58. Il neo entrato Griffith porta al minimo svantaggio i suoi: -2 (62-60). Carossino (uno su due dai liberi), 63-60 a 1’ dalla fine. Papi riallunga sul + 5 (65-60) che vale la vittoria finale: la Supercoppa resta a Cantù.

 

    Share This


Related Posts


Briantea84 a mani vuote: dopo 5 anni consecutivi cede la Coppa Italia a S. Stefano
Novembre 6, 2021

Briantea84 in Puglia per la Final Four di Coppa Italia
Novembre 3, 2021

Meda: il sindaco in visita al raduno della Nazionale di basket in carrozzina
Settembre 10, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....