• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 12.082 casi, tasso di positività al 25,9%

Regione Lombardia: più soldi alle associazioni con servizi di emergenza urgenza

Malpensa - Firmato l'accordo per potenziare i servizi di Polizia locale

Esino Lario (Lc) - Si perde scendendo dalla Grigna: ritrovato dal Soccorso alpino

Valvarrone (Lc) - Ritrovato senza vita un 80enne alla ricerca di funghi

Lombardia: 25.132 casi, il tasso di positività esplode (29,7%)


Como – Intercettata in dogana la Ferrari di Niki Lauda contraffatta

0 Comment
 24 Nov 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


COMO – I funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Ponte Chiasso in collaborazione con i militari della Guardia di Finanza, nell’eseguire un controllo su un automezzo diretto verso la Svizzera hanno scoperto, sulla base di un’analisi dei rischi locale, una replica di una Ferrari F1 Niki Lauda, descritta sui documenti di scorta del trasporto quale “modello show car in vetroresina”, risultata poi contraffatta.

La perizia, resa a seguito di richiesta di intervento diretta ad accertare l’eventuale utilizzo improprio del diritto di proprietà intellettuale Ferrari e formulata ai sensi del Reg. UE n. 608/2013 relativo alla tutela dei diritti di proprietà intellettuale da parte delle autorità doganali, ha confermato che l’oggetto del fermo non è stato realizzato da Ferrari S.p.A. o da licenziatari della stessa, e che il tachigrafo riproduce senza autorizzazione il marchio comunitario figurativo Ferrari caratterizzato dalla F allungata.

Si è proceduto, pertanto, alla denuncia dell’esportatore e al sequestro della replica della monoposto Ferrari F1 Niki Lauda.

    Share This


Related Posts


Como – Falso made in Italy: sequestrate in Dogana 73 tute da go-kart
Giugno 28, 2022

Livorno – Operazione “Pane sano”: sequestrate 22 tonnellate di Teff
Giugno 27, 2022

Napoli – Scoperto traffico di documenti falsi all’aeroporto
Giugno 22, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....