• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura

Lombardia: 3.249 casi, in lieve calo il tasso di positività


Confesercenti: “La quarta ondata getta dubbi sulla ripresa, accelerare col vaccino”

0 Comment
 27 Nov 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


“La quarta ondata getta un’ombra sulla ripresa. I timori legati all’evoluzione della pandemia iniziano ad incidere sulla fiducia delle famiglie, che a novembre registra, per la prima volta da luglio, la flessione di un punto. Un calo dovuto proprio al peggioramento delle valutazioni sul clima economico complessivo e su quello futuro, su cui chiaramente incide la prospettiva di una riacutizzazione dell’emergenza sanitaria”. Così l’Ufficio economico Confesercenti commenta il dato della fiducia di imprese e consumatori a novembre.

“Le rilevazioni dell’Istat si riferiscono alla prima metà del mese – sottolineano da Confesercenti -, e quindi non fotografano le reazioni agli aumenti dei contagi registrati negli ultimi giorni. E’ dunque probabile che il calo di fiducia dei consumatori prosegua anche il prossimo mese. Bisogna fare in modo che questa incertezza non si traduca in minore spesa delle famiglie, e che il prossimo Natale sia uno spartiacque per un ritorno più stabile alla normalità. Per questo bisogna scongiurare nuove restrizioni e chiusure delle attività economiche durante il periodo delle feste invernali, il più importante dell’anno per il turismo e per le vendite dei negozi, già ‘drenate’ dalla concorrenza dell’online. Un nuovo stop sarebbe esiziale per decine di migliaia di attività, che ancora non si sono riprese stabilmente, ponendo un’ipoteca pesantissima sulla ripresa dell’economia: già oggi la paura della quarta ondata rischia di cancellare 5,5 miliardi di euro di consumi nei prossimi tre mesi. Un incubo da scongiurare con ogni mezzo possibile, a partire dalle terze dosi: serve un grande sforzo organizzativo per accelerare le somministrazioni, ci sono milioni di italiani che vogliono anticipare per passare le feste in tranquillità”.

    Share This


Related Posts


Confesercenti: “Il 69% degli italiani approfitterà dei saldi estivi”
Luglio 2, 2022

Confesercenti: “Sbagliate le multe sui Pos, servono sistemi di pagamento più evoluti”
Giugno 29, 2022

Confesercenti: “L’aumento dei prezzi incide sulla fiducia e sui timori dei consumatori”
Giugno 24, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....