• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


seveso aiuti covid

0 Comment
 27 Nov 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


SEVESO – La neo sindaca Alessia Borroni inizia il mandato mettendo mano al portafoglio: uno dei primi atti è infatti quello di reperire 343mila euro per dare sostegno alle famiglie e alle imprese in questo periodo di emergenza causato dalla pandemia.
“Abbiamo detto e ripetuto durante la campagna elettorale che saremmo stati attenti nei confronti della persona e dell’associazionismo – spiega Borroni -, questo è un passo che va in quella direzione. Grazie agli assessori Luca Varenna e Michele Zuliani abbiamo diversificato il nostro intervento su più fronti nel settore sociale per cercare di andare a coprire tutte le maggiori esigenze”.
Per il sostegno alla persona, in particolare, sono stati stanziati 243mila euro. La voce più consistente, ovvero 145mila euro, riguarda l’acquisto del Buono Spesa per generi alimentari o di prima necessità nei punti vendita locali. Con una novità: mentre in passato questa misura era destinata esclusivamente al cibo, ora è previsto anche l’aiuto per l’acquisto di farmaci.
“Oggi – commenta la sindaca – per diverse medicine è fondamentale un aiuto economico. Non dobbiamo limitarci a pensare che ci sono esenzioni o che interviene sempre la mutua: un supporto farmaceutico post Covid è da prendere in considerazione. Immagino anche alle necessità di chi ha bambini piccoli. Abbiamo fatto un grande sforzo, valutando tutti gli aspetti sociali, non solo le prime necessità. Vicini anche alle associazioni che svolgono un ruolo insostituibile, andando anche a intercettare bisogni che non conosciamo. Le ringrazio a nome della collettività”.
Altri 30mila euro sono destinati al pagamento di utenze domestiche di famiglie bisognose; 20mila euro per interventi di assistenza economica urgente; quasi 19mila euro per il mantenimento dell’alloggio in locazione; 10mila euro ciascuno, infine, per il Fondo Seveso Solidale, per la Caritas e per il Banco Alimentare.
A questo intervento si aggiunge quello da 100mila euro, promosso dall’assessore Marco Mastrandrea (con delega al Commercio e Attività produttive) ai soggetti economici che hanno subito la sospensione obbligatoria, o comunque limitazioni, a seguito dell’introduzione delle misure di contrasto alla diffusione del Covid. E’ previsto un contributo di 500 euro per perdita di fatturato tra il 30 e il 35 per cento e di mille euro per danni superiori. Per erogare il contributo in tempi brevi, è richiesta la presentazione della domanda entro il 7 dicembre.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com