• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura


Movida, i Carabinieri della Compagnia di Seregno controllano 373 persone in una notte

0 Comment
 28 Nov 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – I numeri valgono più di mille parole: 373 persone, 98 veicoli e 6 esercizi commerciali controllati in una sola notte dai Carabinieri della Compagnia di Seregno. Ancora una volta presenti nei luoghi della movida, con un notevole spiegamento di forze, per contrastare tutti gli eccessi e i reati: dall’abuso di sostanze alcoliche, allo spaccio di sostanze stupefacenti e ai fenomeni di criminalità urbana. Questa volta, in particolare, anche con controllo serrato del Green Pass nei locali.

L’attività si è svolta dalle 18 di venerdì fino alle luci dell’alba di sabato. Impegnati in queste attività 30 militari, oltre a due squadre in abiti civili e all’unità cinofila di Casatenovo.

In particolare, anche in ragione di svariati episodi di tensione che si sono verificati nelle scorse settimane nelle adiacenze della nota discoteca “Polaris” di Carate Brianza, una trentina di minuti dopo la mezzanotte i Carabinieri hanno convogliato le forze su quel locale per procedere a una verifica sui green-pass e sulla regolare somministrazione di bevande alcoliche. Tutto è risultato conforme alle prescrizioni. Un plauso dunque alla proprietà, perché gestire controlli su quei numeri è tutt’altro che semplice. Di certo avere stabilito l’ingresso a pagamento (20 euro) ha contribuito a tenere alla larga avventori potenzialmente “a rischio”.

Nel corso della serata, inoltre, una pattuglia della stazione di Besana è stata inviata a Verano Brianza, nel parcheggio antistante il Mc Donald’s poiché era stata segnalata un’accesa discussione tra un addetto alla sicurezza e un 31enne. Immediatamente intervenuti in via Comasina, i militari hanno proceduto a controllare il 31enne, di origini albanesi, incensurato, trovando occultate a bordo della propria Audi A3 due spranghe di ferro. Il giovane ha provato a giustificarsi dicendo dapprima che potevano essergli utili per uscire dall’auto in caso fosse finito in un lago e poi che le teneva in macchina perché “non si sa mai che…”. Inevitabile la denuncia per porto abusivo di armi of oggetti atti a offendere.

A Seregno, dopo la mezzanotte, i militari della Stazione di Verano Brianza sono intervenuti in via Valassina dove, un 39enne dopo aver perso il controllo della propria autovettura era andato a sbattere contro altre autovetture in sosta, il tutto mentre era alla guida sotto l’effetto dell’alcol. 1,71 g/l il tasso alcolemico riscontrato dopo il test. Per lui è scattato il ritiro della patente e la denuncia per guida in stato d’ebbrezza con contestuale fermo amministrativo del veicolo.

Infine, i militari del Radiomobile hanno sanzionato per guida senza patente un 57enne colto al volante della sua Seat Ibiza con il documento di guida scaduto. Non da pochi giorni o da qualche mese, bensì addirittura da 8 anni. La prossima volta se ne ricorderà.

    Share This


Related Posts


Seregno: incendia auto e casa dell’ex minacciando di rivelare la relazione omosessuale
Luglio 5, 2022

Cesano e Ceriano: controlli serali contro la malamovida
Luglio 4, 2022

Seregno, liti e minacce per l’eredità: sequestrati 10 fucili a una 85enne
Luglio 3, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....