• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura


La proposta del Comune di Lissone: “adottare” una rotonda

0 Comment
 29 Nov 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


LISSONE – Manutenzione del verde in cambio di promozione della propria attività. Un accordo pubblico-privato per migliorare la cura delle rotonde e per concedere la giusta visibilità a chi se ne assumerà l’impegno. Nell’intento di incrementare la qualità delle aree verdi di interesse pubblico del territorio, la Giunta comunale ha avviato la procedura tramite la quale assegnare la sponsorizzazione per l’arricchimento e la manutenzione delle aree verdi interne alle rotatorie del Comune di Lissone.

Imprese, attività economico-commerciali, enti o privati cittadini potranno così “adottare” la manutenzione di una delle 29 rotatorie di cui il Comune di Lissone è proprietario, situate in corrispondenza di altrettante intersezioni stradali. Chiunque potrà partecipare all’avviso pubblico già disponibile al link https://www.comune.lissone.mb.it/Avviso-procedura-sponsorizzazione-manutenzione-rotatorie-comunali-2021 (dove è indicato l’elenco completo delle rotonde disponibili), a patto di volersi prendere cura del verde esistente o rilanciando l’arredo con nuova flora e nuove fioriture.

Al momento solo 2 delle 29 rotonde hanno già un “proprietario” che si sta occupando della cura e della manutenzione, con la possibilità di sponsorizzare la propria attività. Proprio sulla sponsorizzazione, l’amministrazione comunale ha posto vincoli ferrei. Allo sponsor verrà chiesto di effettuare a propria cura e spese la sistemazione e la manutenzione della rotatoria stradale comunale, secondo il progetto presentato. In cambio potrà collocare 4 cartelli per rotatoria e posizionare un cartello di altezza massima di 120 centimetri.

Sono in ogni caso escluse le sponsorizzazioni riguardanti propaganda di natura politica, sindacale, filosofica o religiosa, oltre che ogni forma di pubblicità diretta o collegata alla produzione o distribuzione di tabacco, materiale pornografico, gioco d’azzardo, o ogni materiale comunicativo che contenga messaggi offensivi, incluse le espressioni di fanatismo, razzismo, odio o minaccia; vietata anche l’installazione di contenuti che violino le pari opportunità tra generi e/o etnie.

“Una nuova iniziativa che consentirà al Comune di stringere sinergie con aziende, privati e cittadini che vorranno aiutarci a rendere più curata la nostra città – afferma l’assessore alle Risorse finanziarie Domenico Colnaghi – chi aderirà alla proposta, si assumerà un impegno a lungo termine con il Comune e con i cittadini. È una sfida che lanciamo al tessuto produttivo della nostra città: lavorare per aumentare la qualità di vita della comunità interpretando un ruolo da attori protagonisti. Questa iniziativa rappresenta una ulteriore possibilità per sviluppare partnership fra Comune e società, o associazioni, del territorio in modo tale da proporre esempi positivi che possano avviare un circolo virtuoso ed esaltare le positive realtà locali. Grazie al contributo di chi si assumerà questa responsabilità, il Comune potrà destinare altrove risorse economiche quanto mai preziose in questo tempo di emergenza sanitaria e sociale”.

    Share This


Related Posts


Siccità: a Lissone arriva l’ordinanza sul consumo dell’acqua
Luglio 2, 2022

Lissone: arte, musica e cinema per l’estate in città
Giugno 25, 2022

Lissone al centrodestra: Laura Borella vince al primo turno (50,36%)
Giugno 13, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....