• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Mantova - Violenze sulla moglie: arrestato dalla Polizia

Como - Incendio in un locale, morto un senzatetto di 78 anni

Caro affitti, Sassoli: "La Regione decide di non decidere"

Milano - Area B e Area C: proroghe, ma non per tutti

Taleggio (Bg) - Escursionista in difficoltà recuperato dal Soccorso alpino

Teglio (So) - Minaccia i vicini di casa con un'ascia


L’Austria estende il lockdown, anticipata la chiusura dei negozi

0 Comment
 01 Dic 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


VIENNA – L’Austria rivede le sue decisioni sul lockdown. Nessuna retromarcia, anzi: la scelta è quello di renderlo ancora più duro per cercare di evitare rischi con la variante Omicron.

Su decisione del Parlamento, infatti, il lockdown già deciso nelle scorse settimane è stato prorogato di altri 10 giorni. L’obiettivo è quello di salvare il Natale. Non solo una durata maggiore, ma anche qualche limitazione in più: i negozi, per esempio, da domani saranno costretti a chiudere alle 19 anziché alle 21.

Nessuna novità, invece, per quanto riguarda la differenza di trattamento tra vaccinati e no vax: per i primi il lockdown si concluderà domenica 12 dicembre, mentre per chi rifiuta l’idea del vaccino rimarrà in vigore.

A proposito di vaccino: l’Austria conferma che per chi non si vaccina entro febbraio scatterà la multa di 7.200 euro.

    Share This


Related Posts


Austria: i no vax rischiano 7.200 euro di multa
Novembre 30, 2021

Austria: da lunedì il lockdown, dall’1 febbraio vaccino obbligatorio
Novembre 19, 2021

La scelta dell’Alta Austria: per i non vaccinati lockdown duro
Novembre 11, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com