• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Legambiente: "Non è vero che la Lombardia emette meno inquinanti della media europea"

Ossimo (Bs) - Infortunio mentre falcia l'erba: interviene il Soccorso Alpino

Varese - Auto nel box distrutta da un incendio

Milano - Rapina in via Paolo Sarpi, 15enne bloccato dai passanti

Milano - Rapina in piazza Duomo, via il Rolex da 20 mila euro

La Regione: "L'azienda Auricchio eccellenza lombarda nel mondo"


Monza, altri furbetti del reddito di cittadinanza: c’è anche una famiglia con 13 auto

0 Comment
 01 Dic 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Tutt’altro che poveretti, eppure capaci di chiedere il reddito di cittadinanza: quattro persone dello stesso nucleo familiare sono state denunciate dai Carabinieri della Compagnia di Monza per false dichiarazioni finalizzate all’ottenimento del beneficio.

Si tratta di un nucleo composto da padre di famiglia (nella vita dipendente pubblico, ma non dell’Inps come era emerso in un primo momento), moglie e due figli. Secondo le indagini la famiglia è risultata intestataria di tredici veicoli e di un immobile, oltre a poter contare naturalmente su un reddito da dipendente pubblico.

La denuncia è scattata per tutti i componenti della famiglia grazie al meticoloso lavoro di indagine che i Carabinieri della Compagnia di Monza stanno facendo incrociando tutti i dati in loro possesso con gli elaborati forniti dall’Inps. Nelle scorso settimane sono già parecchie le persone smascherate e denunciate all’autorità giudiziaria.

    Share This


Related Posts


Omicidio a Desio: uomo accoltellato nell’abitazione
Giugno 4, 2023

Lentate, arrestato il rapinatore della prostituta
Giugno 4, 2023

Seregno, in casa un ordigno bellico del 1915
Giugno 3, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com