• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro

Siccità, Fontana: "C'è l'accordo con il Trentino, ma preoccupa mancanza di pioggia"

Giornata di controlli nelle stazioni lombarde: 12 denunce

Lombardia: 11.627 casi, tasso di positività al 23,35%


Vimercate, nuovi investimenti per 1 milione di euro: 670 mila euro vanno alle scuole

0 Comment
 02 Dic 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


VIMERCATE – Il Consiglio Comunale nella seduta di lunedì 29 novembre ha approvato una sostanziale variazione al bilancio che ha permesso all’amministrazione comunale appena eletta di investire quasi 1 milione di euro, in gran parte destinate alle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado di Vimercate e delle sue frazioni. Da un avanzo di amministrazione ereditato dalla precedente legislatura di € 5.026.630,20 si passa, con questa variazione, ad un nuovo avanzo di € 4.031.149,04. In questo modo, a poco più di un mese dall’insediamento dell’esecutivo guidato da Francesco Cereda e grazie al confronto e al proficuo lavori con uffici sono state impegnate nuove risorse economiche pari a € 995.481,16.

Una voce importate dell’avanzo riguarda la voce del Fondo funzioni fondamentali uno stanziamento riconosciuto dallo Stato nel corso dell’anno 2020 per supportare i Comuni nella gestione dell’emergenza sanitaria. Queste risorse pari a 1.221.106 euro, che hanno trovato le specificità di investimenti nel 2021 e che se non assegnate dovranno essere restituite allo Stato nel corso nel 2022, sono state anch’esse definite con questa variazione assegnandone la destinazione per quasi tutta la totalità.

La parte più cospicua del fondo funzioni fondamentali pari a 666.868,54 euro è stata destinata all’attività didattica e sportiva. In questo caso è stato assegnato un incarico di progettazione per la creazione di aule didattiche all’aperto nelle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di Vimercate.

Le altre risorse sono state destinate nel dettaglio per :
– 307.567,29 per sostenere spese in parte corrente legate a emergenza sanitaria già finanziate in bilancio, che con questa variazione modificando la fonte di finanziamento torneranno a disposizione.
– 246.670,98 per sostenere spese in parte capitale legate a emergenza sanitaria e già finanziate in bilancio, che con questa variazione modificando la fonte di finanziamento torneranno a disposizione.

In particolare le spese in parte corrente sono state destinate per 100.000 euro al sostegno per l’iscrizione delle attività sportiva, 150.000 come contributo a fondo perduto attività commerciali in difficoltà e 57.567,29 euro spese per mensa scolastica.

Le spese in parte capitale sono state destinate per 140.000 euro come trasferimento all’istituto scolastico Don Milani per acquisto arredi e supporti informatici, 100.000 euro per la nuova sede protezione civile; 3.660 euro per acquisto arredi Spazio Città e 3.010,98 euro per acquisto attrezzature informatiche. Altri 310.299,33 sono invece risorse applicate che non fanno parte del fondo funzioni fondamentali ma che serviranno per interventi su strade e marciapiedi e per la sostituzione di arredi uffici comunali. Infine fanno parte di queste risorse 10.746 euro per ristorare minori entrate Cosap (canone di occupazione suolo pubblico) e 7.567,29 euro che rappresentano il saldo tra avanzo applicato di € 57.567,29 (rimborso spese Cir per mensa) e avanzo vincolato disapplicato di € 50.000 (per minore uscita per agevolazioni Tari a seguito di emissione del ruolo).

“L’analisi delle esigenze e la proficua collaborazione con gli uffici comunali ci hanno permesso di arrivare a questa importante variazione di bilancio – commenta Mariasole Mascia, vicesindaco con delega al Bilancio – a questo proposito voglio ringraziare tutte le persone degli uffici che si sono impegnate per portare a termine in pochi giorni questo lavoro che permetterà di avviare importanti progettazioni nelle scuole della nostra città, sostenendo allo stesso tempo lo sport e il commercio che tanto hanno patito in questi anni di pandemia”

    Share This


Related Posts


Vimercate: in via di conclusione la manutenzione del verde sul territorio
Giugno 26, 2022

Vimercate: dal Pnrr 2 milioni per il giardino e il parco di Villa Sottocasa
Giugno 25, 2022

Vimercate da venerdì a domenica è la città dei ragazzi
Giugno 9, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....