• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura


Monza e Lissone: sequestrati 12 milioni di post-it con marchio contraffatto

0 Comment
 03 Dic 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Monza, nell’ambito di un’indagine di polizia giudiziaria svolta sotto il coordinamento della Procura della Repubblica presso il capoluogo brianzolo, hanno sottoposto a sequestro oltre 12 milioni di fogli semi-adesivi riportanti il noto marchio “Post-it” contraffatto.

L’indagine è stata sviluppata dai Finanzieri del Gruppo di Monza che – a seguito dell’intensificazione del controllo economico del territorio e in attuazione del dispositivo operativo provinciale di contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale organizzato – hanno eseguito una serie di controlli presso pubblici esercizi commerciali, rinvenendo presso due grandi magazzini, con sede a Monza e Lissone e di proprietà di società gestite da cittadini di etnia cinese, oltre 50 mila blocchetti semi-adesivi Post-it, risultati contraffatti sia dai preliminari accertamenti svolti sul posto sia dai successivi riscontri peritali eseguiti in collaborazione con la multinazionale statunitense detentrice del marchio.

Gli amministratori delle due imprese brianzole sono stati così immediatamente denunciati alla Procura della Repubblica di Monza per introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi, oltre che per commercio di beni realizzati usurpando titoli di proprietà intellettuale.

Le successive investigazioni, svolte mediante riscontri di natura documentale e sopralluoghi, hanno consentito altresì di ricostruire e risalire la filiera di distribuzione e commercializzazione, individuando il principale fornitore in provincia di Roma.

Si è proceduto di conseguenza all’esecuzione di una perquisizione delegata dall’autorità giudiziaria monzese presso un capannone di Tivoli, gestito da una società della capitale amministrata da altri cittadini cinesi, rinvenendo stoccate in numerose scaffalature milioni di confezioni di blocchetti semi-adesivi (di differenti forme, colori e dimensioni), del tutto identici a quelli già sequestrati in Lombardia. L’ingente quantitativo di materiale di cancelleria contraffatto è stato immediatamente sequestrato e i due amministratori deferiti all’autorità giudiziaria.

    Share This


Related Posts


Torino – Contraffazione e falso made in Italy: sequestrati 5,3 milioni di articoli
Giugno 24, 2022

Busto Arsizio (Va) – Intercettate 2.411 parti di motore contraffatte
Maggio 25, 2022

Seregno, Polizia locale al mercato: denunciata una abusiva
Aprile 10, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....