• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura

Lombardia: 3.249 casi, in lieve calo il tasso di positività


Ordinanza anche a Seregno: dalla mezzanotte di oggi obbligo di mascherina all’aperto

0 Comment
 03 Dic 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Dalla mezzanotte di oggi in città è obbligatorio indossare la mascherina anche negli spazi aperti. Lo ha deciso il sindaco Alberto Rossi che ha firmato un’ordinanza per cercare di contenere la diffusione del Covid, adeguandosi a quelli che sono i provvedimenti già adottati da altri Comuni. Anche a Seregno, com’è già avvenuto altrove, l’ordinanza riguarda esclusivamente gli spazi del centro storico, che il primo cittadino è andato a identificare come quelli compresi nel perimetro della zona a traffico limitato. Obbligo di mascherina, però, anche in occasione del mercato.

Il provvedimento era stato sollecitato anche lunedì sera in Consiglio comunale da Elisabetta Viganò (Lega), che aveva evidenziato la vocazione commerciale della città, luogo di aggregazione anche per i più giovani, poco abituati a rispettare le regole del distanziamento interpersonale.

Il sindaco, che già stava facendo riflessioni sull’opportunità di imporre l’utilizzo del dispositivo di protezione individuale, alla fine ha rotto gli indugi. Ordinanza firmata, rimarrà in vigore fino all’Epifania in modo da coprire tutto il periodo delle festività. Per i trasgressori sono previste multe da 400 a 1.000 euro.

    Share This


Related Posts


Seregno: progetto approvato la Polizia locale si sposterà nella ex sede della Polstrada
Luglio 5, 2022

Seregno, istituito il Registro delle imprese storiche: prevede anche agevolazioni
Luglio 2, 2022

Seregno avverte: contributi per la cura dei bambini durante le vacanze estive
Giugno 30, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....