• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette


Renate: 2-0 alla Juventus, ancora terzo in classifica

0 Comment
 05 Dic 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


RENATE-JUVENTUS 2-0

Renate (4-3-1-2): Drago, Anghileri, Silva, Possenti, Ermacora, Baldassin, Ranieri, Celeghin, Galuppini, Maistrello, Rossetti. All.: Cevoli.
Juventus (4-3-3): Israel, Leo, Fiumanò, Stramaccioni, Barbieri, Miretti, Palumbo, Sersanti, Sekulov, Da Graca, Kudrig. All.: Zauli.

MEDA – Il Renate torna a volare. Davanti al pubblico di casa supera agevolmente la Juventus Under 23 e archivia il mezzo passo falso dell’ultimo turno contro il Mantova.

Pantere padroni del gioco fin dalle prime battute, ma il pressing della Juventus non consente di costruire azioni pericolose. La prima occasione arriva al 13′ quando Galuppini riesce a crossare in mezzo all’area, ma Celeghin viene anticipato con pallone in calcio d’angolo.

Non bisogna però attendere molto per il gol: al 15′ Maistrello conclude una splendida azione di contropiede su assist di Galuppini.

Il Renate, tuttavia, non è sazio dopo il gol: al 19′ di prova Rossetti, ma il tiro è debole. Al 25′ Galuppini è ben controllato dalla difesa ospite.

La Juventus si vede negli ultimi venti minuti del primo tempo, ma non crea grandi grattacapi alla difesa nerazzurra. Kudrig il più attivo, ma Drago in porta può stare tranquillo.

Nella ripresa il Renate torna il campo più determinato. E’ il solito Galuppini a mettere apprensione alla retroguardia avversaria. Anche le pantere, però, fanno fatica ad arrivare davanti al portiere avversario.

Al 66′ va vicino al pareggio la Juventus con Da Graca, ma la conclusione è ribattuta dalla difesa nerazzurra. Pericolo sventato, passa soltanto un minuto e il Renate raddoppia: è Celeghin a trovare lo spunto giusto di testa su calcio d’angolo.

La Juventus non si arrende. Da Graca il più pimpante, costringe il Renate a coprirsi per evitare rischi inutili.

Gli ospiti sfiorano la rete al 90′, ma la conclusione di Da Graca è neutralizzata da Drago. E’ l’assalto alla porta del Renate, che fatica a contenere l’iniziativa degli avversari. Al 94′ Marano viene anche espulso per un intervento duro su un avversario. Poi il fischio finale e un 2-0 importantissimo.

Con la vittoria, infatti, il Renate sale a quota 36 punti e si conferma terza forza del campionato alle spalle del Sudtirol (43) e del Padova (37). Nel prossimo turno, domenica 12 alle 14.30, nerazzurri in trasferta sul campo della Pergolettese che naviga nelle parti basse della classifica.

    Share This


Related Posts


Renate: 1-1 nel primo match con la Juventus U23, si decide tutto giovedì
Maggio 8, 2022

Renate svogliato, al “Città di Meda” la Pergolettese vince 2-1
Aprile 16, 2022

Renate di nuovo ko: vince 2-1 la Juventus Under 23
Aprile 10, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....