• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%


Gala dello Sport: Seregno premia i suoi campioni

0 Comment
 06 Dic 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – “Siete stati capaci di ottenere grandi successi, ma senza dubbio la vittoria più bella è poter essere qui di nuovo tutti insieme sapendo che, dopo tutte le restrizioni Covid, avete potuto disputare una stagione sportiva. Non era così scontato, sia per il periodo che stiamo vivendo, sia per le conseguenze che le società hanno subìto. Molte hanno chiuso, nei Comuni limitrofi, voi oggi siete qui perché la vostra passione, la vostra voglia di dedicarvi ai più giovani, è più forte di tutto”. Con queste parole il sindaco Alberto Rossi venerdì sera, rivolgendosi alle associazioni sportive presenti sugli spalti del PalaSomaschini, ha aperto il Gala dello Sport. Un appuntamento tradizionale che, nel 2020, era inevitabilmente saltato con la sospensione di tutte le attività.

Anche questa è stata un’edizione del tutto particolare. Un po’ perché si arriva da una stagione un po’ anomala, un po’ perché le restrizioni hanno comunque avuto il loro peso sia nei campionati sia nell’organizzazione della stessa serata.

“Venerdì sono stati 69 gli atleti premiati – spiegano gli uffici comunali –, oltre a 12 vincitori di specialità di squadra. Di solito sono tre volte tanto. Nessun demerito dei nostri ragazzi, che anzi hanno dato il 120 per cento dopo un anno di inattività. Semplicemente molte attività sono state vietate, o hanno potuto svolgersi soltanto in minima parte, non permettendo di assegnare medaglie e di fare emergere il valore dei nostri atleti”.

Altra limitazione, invece, proprio per l’organizzazione del Gala dello Sport: meno persone sugli spalti, non potendo arrivare al cento per cento dei posti disponibili. E, allo stesso tempo, meno esibizioni durante la serata poiché, per un discorso di sicurezza sanitaria e di sanificazioni, non era possibile consentire il continuo alternarsi di diverse società negli spogliatoi.

La serata, comunque, è stata un successone. Presenti tutte le società, anche quelle degli sport di squadra costrette a rimanere inattive, che hanno comunque voluto fare sentire la loro presenza e che, nonostante le difficoltà, hanno ripreso la loro attività.

Nel corso della serata, come da tradizione, è stato previsto anche un momento per quelle società che tra il 2020 e il 2021 hanno festeggiato un anniversario significativo. Per anzianità, davanti a tutti, la Scuderia del Portello arrivata a 110 anni. Il Tennis Club Seregno ha spento 60 candeline. Mezzo secolo di attività per il Gruppo Camosci, 45 anni per il Gs Avis, 30 anni per la Ciclistica Seregnese. Tra gli anniversari anche uno speciale, che non riguarda la durata dell’attività, bensì un trionfo storico: sono stati infatti ricordati i 30 anni dello scudetto conquistato dall’Hockey Seregno.

    Share This


Related Posts


Seregno: progetto approvato la Polizia locale si sposterà nella ex sede della Polstrada
Luglio 5, 2022

Seregno: 32 percettori del reddito di cittadinanza al servizio del Comune
Giugno 28, 2022

Si è chiusa la Seregno Sport Week: 24 mila i partecipanti
Giugno 24, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....