• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%


Monza: in biblioteca alla scoperta della chiesa domenicana di San Pietro martire

0 Comment
 06 Dic 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Eretta nella prima metà del Trecento, la chiesa domenicana di San Pietro Martire era annessa a un convento, fondato nel 1280, che più tardi fu sede del tribunale dell’Inquisizione. È dedicata al Martire San Pietro de’ Domenicani, al secolo Pietro Rosini.
Un libro edito dall’Università Popolare di Monza, “La Chiesa di San Pietro Martire e i Domenicani a Monza”, ci porta alla scoperta di una tappa fondamentale della storia della città. Il volume sarà presentato lunedì 13 dicembre alle 20.45 nella biblioteca civica di via Padre Reginaldo Giuliani, 1.

All’incontro, moderato dal presidente dell’Università Popolare di Monza, Eugenia Volpi, saranno presenti gli autori: Francesco De Giacomi (architetto, responsabile dei restauri), Renato Mambretti (docente di storia della Chiesa presso la Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale) e Chiara Tagliabue (storica dell’arte).

Prenotazione obbligatoria tramite la app “C’è Posto” o contattando la Biblioteca: tel. 039/38.22.72 – email: monza.civica@brianzabiblioteche.it.

L’evento si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anti Covid in vigore.

    Share This


Related Posts


Desio, letture animate per i piccoli nel cortile della biblioteca
Giugno 5, 2022

“We share books”: 100 video in concorso dalle biblioteche della Brianza
Maggio 29, 2022

Lissone, firmato il Patto locale per la Lettura: rete cittadina per promuovere la cultura del libro
Maggio 28, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....