• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%


A Monza la solidarietà è di casa: tornano le “Scatole di Natale”

0 Comment
 09 Dic 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Una cosa calda, una cosa utile, una cosa buona e una cosa divertente. Tutto in una scatola e con un biglietto di auguri destinato a chi riceverà il dono. L’iniziativa delle Scatole di Natale, che l’anno scorso ha raggiunto oltre 5000 pacchi distribuiti, torna in città.

Nell’ambito del progetto “Monza Family” il Comune, insieme ad una rete di volontari coordinati da Asd Tremolada, fino al 12 dicembre, invita a preparare una scatola di regali per le persone più fragili della città, differenziando il contenuto per uomo, donna o bambino e indicando l’età del destinatario.

La scatola può essere consegnata tutti i giorni dalle 14 alle 18 in via Rosmini (entrata dal Bocciodromo); il mercoledì anche dalle 20.30 alle 22.

Anche grazie ai volontari della Protezione civile entro la notte di Natale tutti i regali saranno recapitati, seguendo le indicazioni fornite dai Servizi sociali per l’individuazione dei destinatari, tra cui le comunità di minori e i soggetti colpiti da grave marginalità inseriti nella rete Monza.CON.

“Un’idea nata dal web, durante il periodo più difficile dell’emergenza, torna con lo stesso entusiasmo a distanza di un anno – commentano il sindaco Dario Allevi e l’assessore alle Politiche sociali Désirée Merlini – In questo caso si tratta di un contagio “che fa bene”, perché il significato profondo di questa iniziativa va oltre gli oggetti contenuti nei pacchi. E’ un gesto che rivela cura, attenzione e vicinanza a chi è in difficoltà: il modo migliore per vivere autenticamente il Natale”.

“Il grande successo riscosso lo scorso anno da questa iniziativa ha contribuito a mantenere alto l’entusiasmo dei volontari di Protezione Civile – aggiunge Federico Arena, assessore alla Sicurezza -, che anche per questa edizione forniranno un contributo concreto per dare una mano a chi ha bisogno”.

    Share This


Related Posts


Monza, in corso i lavori di asfaltatura: lunedì anche viale Elvezia
Luglio 6, 2022

Monza, il 14 luglio al via il corso di compostaggio domestico
Luglio 6, 2022

Grande festa per la premiazione della Monza-Resegone
Luglio 5, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....