• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro


Milano – All’esame della patente con l’auricolare: giovane denunciato

0 Comment
 09 Dic 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Ha voluto fare il furbo all’esame per la patente, presentandosi con un auricolare nell’orecchio per farsi suggerire le risposte. Il giovane, 24 anni e originario della Nigeria, è stato però smascherato e denunciato.

Il ragazzo si è presentato puntualmente alla prova scritta organizzata lunedì negli spazi della Motorizzazione civile in via Cilea. Ha iniziato a rispondere alle domande, pensando di aver trovato lo stratagemma giusto, ma i commissari si sono accorti dell’auricolare infilato nell’orecchio e hanno chiamato i Carabinieri.

All’arrivo dei militari il giovane aveva concluso la sua prova, con risposte perfette, ma poi è stato sottoposto a controlli. Si è così scoperto che aveva uno smartphone negli slip e una piccola ricetrasmittente artigianale nascosta nella maglia. L’auricolare lo aveva spinto talmente in profondità, da dover richiedere l’intervento dei medici dell’ospedale Sacco per la sua estrazione.

Interrogato dai Carabinieri, ha spiegato che si era messo d’accordo con ragazzi albanesi, dei quali non era in grado di fornire l’identità, che lo avevano aiutato in cambio del pagamento di 1.800 euro. Tentativo fallito, malgrado la spesa sostenuta: ora dovrà trovare altri soldi per l’avvocato e difendersi dall’accusa di tentata truffa.

    Share This


Related Posts


Seregno: incendia auto e casa dell’ex minacciando di rivelare la relazione omosessuale
Luglio 5, 2022

Cesano e Ceriano: controlli serali contro la malamovida
Luglio 4, 2022

Seregno, liti e minacce per l’eredità: sequestrati 10 fucili a una 85enne
Luglio 3, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....