• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura


Torino – Il giudice: insultare durante l’assemblea di condominio non è razzismo

0 Comment
 11 Dic 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


TORINO – Durante l’assemblea di condominio ci si può dire di tutto. O quasi. Di sicuro è possibile urlare al vicino di casa frasi tipo: “Filippino di m…., vai a mangiare le banane”. Così ha deciso un giudice del tribunale di Torino, che ha assolto l’imputato.

La vicenda risale a qualche anno fa. Alla primavera 2018 per l’esattezza, ma i tempi della giustizia hanno portato la questione nell’aula di tribunale in questi giorni.

Un litigio molto acceso tra i due vicini di casa, con i parenti costretti a intervenire per separarli. L’uomo che aveva pronunciato quelle frasi era stato denunciato, anche se il vicino successivamente aveva ritenuto giusto fare marcia indietro e ritirare la querela prima del processo.

Nonostante tutto si è proceduto, poiché c’era l’aggravante dell’odio razziale, che porta a procedere d’ufficio.  Il giudice, malgrado le frasi pronunciate allora durante il litigio, ha però deciso che il contesto della lite di condominio non permette di pensare all’odio razziale.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....