• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%


Seregno travolto: allo stadio “Ferruccio” perde 4-1 con il Lecco

0 Comment
 12 Dic 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO-LECCO 1-4

Seregno (3-5-2): Lupu; Galeotafiore, Borghese, Rossi; St Clair, Gemignani, Mandorlini, Invernizzi, Zoia; Cocco, D’Andrea. A disp.: Magnani, Cortesi, Solcia, R. Marino, Ronci, Alba, Scognamiglio e F. Marino. All.: Mariani.
Lecco (4-4-2): Pissardo; Celjak, Merli Sala, Battistini, Sparandeo; Giudici, Masini, Kraja, Zambataro; Iocolano, Petrovic. A disp.: Ndiyae, Ciancio, Enrici, Galli, Lora, Marzorati, Latki, Ganz, Purro, Reda, Morosini e Tordini. All.: Malgrati.

Arbitro: Centi di Terni.

SEREGNO – Dopo la prova di orgoglio contro il Treno, il Seregno crolla nel derby. Già travolto nelle ultime due settimane da mille polemiche, viene schiantato dal Lecco che va a segno addirittura tre volte nei primi 11 minuti di gioco. Poi il 4-0 finale.

Gli ospiti vanno in rete alla prima occasione: al 6′ una punizione di Giudici, sotto la barriera, si infila in fondo alla rete. La reazione del Seregno non si vede. Anzi, gli ospiti raddoppiano al 10′, con cross di Giudici e per Iocolano andare in gol a due passi dalla porta è un gioco da ragazzi. Un minuto più tardi il colpo del ko: stavolta è Petrovic di testa a battere Lupu davanti a una difesa in tilt.

Nonostante il pesante passivo, il Seregno tenta di riorganizzarsi. Al 17′ è il palo a negare la gioia del gol agli azzurri, respingendo una punizione di Cocco. Si vede la buona volontà, non il gioco, non le idee. Di fatto la prima conclusione dei padroni di casa, su azione, arriva al 35′ quando Galeotafiore tenta la conclusione in mischia, ma il tiro viene deviato in angolo.

Il Lecco, però, non è sazio: al 36′ Gemignani rischia l’autorete per intercettare il cross di Iocolano. Il Seregno, invece, va vicino al gol al 40′: una prodezza di Pissardo su colpo di testa di Cocco mantiene il risultato inalterato.

Nella ripresa le squadre si affrontano a viso aperto, anche se il Lecco dà un po’ di respiro ai suoi titolari per lasciare spazio a chi sta giocando un po’ meno. Nonostante questo, al 70′ va di nuovo in gol: questa volta a segno Celjak dopo una ribattuta di Lupu.

Girandola di sostituzioni, tutto lascia immaginare che il match si avvii tranquillo verso la conclusione. C’è invece spazio per il gol della bandiera. E’ cortesi all’86’ a trovare il colpo di testa giusto per fissare il risultato sul 4-1.

Con la sconfitta il Seregno viene superato in classifica proprio dal Lecco e scende all’undicesimo posto a quota 22 punti. Domenica prossima alle 14.30 giocherà in trasferta contro il Piacenza, staccato di una sola lunghezza.

(foto Luca Rossini – Pagina Facebook Seregno Calcio)

    Share This


Related Posts


Fontana: “Con Monza e Cremonese 5 squadre lombarde in Serie A”
Giugno 29, 2022

Corbetta: “Martedì per il Monza riconoscimento in Consiglio regionale”
Giugno 23, 2022

Marcallo Mesero (Mi) – Pulmino uscito di strada, morto calciatore di 12 anni
Giugno 13, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....