• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Guidizzolo (Mn) - Ragazzo esce di strada con l'auto, muore la mamma

Varese - Armi clandestine, 40enne arrestato

Luino (Va) - Tenta di soffocare la zia con l'ammoniaca: 22enne portato in psichiatria

Robecco sul Naviglio (Mi) - Auto con 4 ragazzi contro un muro: 2 sono gravissimi

Rho (Mi) - Armi e droga in una cantina

Bergamo - Crisi idrica: arrivano le linee guida per i sindaci


Cancro Primo Aiuto illumina la facciata dell’ospedale Niguarda per ringraziare il personale sanitario

0 Comment
 13 Dic 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Sabato la facciata dell’Ospedale Niguarda si è illuminata per la prima volta con una serie di immagini che raccontano il lavoro e l’impegno quotidiano di medici, ricercatori, infermieri e tutti gli operatori sanitari dell’Asst Grande Ospedale Metropolitano Niguarda.

Resterà “accesa” fino al 7 gennaio 2022 per augurare “Buon Natale” e dire “Grazie” alle donne e agli uomini che non si fermano mai per aiutare chi soffre e per promuovere una cultura della salute. È per loro questa dedica speciale voluta dall’Asst Grande Ospedale Metropolitano Niguarda e Cancro Primo Aiuto onlus.

Il ‘padrone di casa’ Marco Bosio, direttore generale dell’Asst, ha sottolineato che “questo non è solo un gesto simbolico, ma anche di sostanza. In questi anni dietro le mura dell’ospedale c’è stata sofferenza ma anche speranza e grande dedizione al lavoro da parte di molti professionisti. Un dono per loro e per tutti i cittadini che ci danno sempre tanto in termini di affetto e calore”.

“L’Ospedale Niguarda è uno dei migliori in Italia e nel mondo – ha aggiunto Alessandra Locatelli, assessore regionale alla Famiglia e Solidarietà sociale -, e sono felice di essere qui per un messaggio positivo e di speranza insieme ad un’altra eccellenza come Cancro Primo Aiuto. La Lombardia ha reagito con forza in questi ultimi due anni grazie a tante donne e uomini che si sono rimboccati le maniche”.

Giulio Gallera, presidente della Commissione Programmazione e Bilancio del Consiglio regionale della Lombardia ha aggiunto: “L’intento è quello di dire grazie ai medici, agli infermieri e a tutti gli operatori che, oltre al grande lavoro svolto, non hanno mai fatto mancare ai pazienti quel calore e quell’affetto di cui avevano bisogno in momenti difficili nei quali non potevano avere accanto i loro cari”.

“Per noi di Cancro Primo Aiuto – ha concluso il presidente Eugenio Cremascoli – è un onore essere qui. Niguarda è il nostro punto di riferimento nonché un’eccellenza per tanti cittadini a Milano, in Lombardia e non solo” .

    Share This


Related Posts


Il ministro Locatelli al Palameda incontra la Briantea84
Febbraio 7, 2023

Regione Lombardia, malati oncologici: 1,1 milioni per parrucche e protesi
Ottobre 12, 2022

Contrasto alla povertà: dalla Regione 3,3 milioni per recuperare e distribuire prodotti alimentari
Ottobre 7, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....