• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 2.360 positivi, 14 vittime

Como - Morto 17enne dopo un tuffo nel lago

Cremona - Va a fuoco il bus, nessun ferito

Milano - Vaiolo delle scimmie, isolato il virus all'ospedale Sacco di Milano

Viadanica (Bg) - Precipita con il parapendio, grave una turista di 34 anni

Milano - Eventi e visite guidate in Regione per la Festa della Lombardia


Cultura, attività ricreative, sport: contributo di 500 euro dal comune di Monza per i giovani

0 Comment
 13 Dic 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Piscina o palestra, basket o calcio, chitarra o inglese, teatro o fotografia. Torna il bando «Ragazzi!!! Noi ci siAmo»: un aiuto concreto alle famiglie che vogliono iscrivere i figli ad attività culturali, ricreative, educative e sportive. E le novità sono molte.

Cambia, innanzitutto, la fascia d’età dei giovani a cui è destinato il bando che comprenderà anche i più piccoli: dai 5 ai 19 anni. La seconda novità riguarda il contributo massimo che sale fino a 500 euro. Gli altri requisiti: restano confermati la residenza a Monza e il reddito della famiglia che non deve essere superiore a 60mila euro (dichiarazione dei redditi 2020). Potranno accedere al bando anche i ragazzi monzesi che frequentano corsi fuori dai confini cittadini.

Il valore massimo del contributo per ciascun ragazzo è di 500 euro per un solo corso in ambito culturale, ricreativo, sportivo o educativo. In caso di nuclei familiari con più bambini o ragazzi sarà erogato un contributo per ciascuno. Se il costo di iscrizione è superiore al contributo, la famiglia dovrà provvedere al pagamento della differenza. Se, invece, è inferiore, sarà riconosciuto l’importo effettivo del corso. Il contributo sarà pagato direttamente all’ente o all’associazione in caso di iscrizioni ancora da effettuarsi o alla famiglia in caso di iscrizioni già effettuate e pagate.

“I giovani, forse più di altri, hanno sofferto il peso dell’isolamento sociale. Sono loro quelli che hanno pagato un prezzo particolarmente alto durante il lockdown e nei mesi più duri dell’emergenza sanitaria – spiegano il sindaco Dario Allevi e l’assessore alle Politiche sociali Désirée Merlini -. Non poter andare a scuola, non poter vedere i propri insegnanti e i propri compagni di classe, non poter fare sport o coltivare le proprie passioni li ha penalizzati duramente. Per questo oggi abbiamo il dovere di accompagnarli fuori dalla pandemia con tutti gli strumenti e i mezzi che abbiamo a disposizione. Con questo spirito abbiamo deciso di rilanciare il bando “Ragazzi!!! Noi ci siAmo”. Un regalo di Natale da non perdere per le nostre famiglie e i loro ragazzi”.

Le domande devono essere presentate esclusivamente in modalità elettronica attraverso portale internet dedicato https://servizionline.comune.monza.it/ (Sezione Servizi Sociali – Emergenza Covid 19 – Istanza contributi per attività culturali, ricreative, sportive) mediante autenticazione SPID – Sistema Pubblico d’Identità Digitale di uno dei genitori o affidatari del/i minore/i entro e non oltre il 31 dicembre. Le nuove condizioni del bando saranno applicate d’ufficio alle domande già presentate, senza necessità di compilare un’ulteriore domanda.

Tutte le informazioni e il testo dell’avviso sono online su www.comune.monza.it.

    Share This


Related Posts


Comune di Monza: sostegno alle famiglie per favorire la socialità dei ragazzi
ottobre 10, 2021

Monza, 200 euro alle famiglie per iscrivere i figli ad attività culturali o sportive
agosto 30, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok