• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura


Pregliasco: “I vaccini sui bambini? Sono ancora più sicuri”

0 Comment
 13 Dic 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


Sulla sicurezza del vaccino nell’età più giovane della popolazione, ovvero per i bambini dai 5 agli 11 anni che potranno ricevere la dose da giovedì, lui non ha proprio dubbi: Fabrizio Pregliasco, direttore dell’Irccs Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano, nonché virologo del Dipartimento di Scienze biomediche all’Università degli Studi di Milano, è assolutamente favorevole.

“Si esagera sugli eventi avversi – afferma Pregliasco a SkyTg24 -. Invece la casistica su 4 milioni di bambini vaccinati negli Stati Uniti, mostra addirittura dati di sicurezza maggiori di quanto osservato negli adolescenti”.

Il virologo oltre a ritenere che non ci siano rischi, sottolinea anche la necessità di vaccinare i più piccoli: “La variante Delta infetta i bambini più di altre varianti perché riesce a agganciare i loro recettori, diversamente dal virus originale. Sappiamo che l’1% va in ospedale, uno su 3.000-4000 ha sindrome infiammatoria multi sistemica, un terzo ha long Covid, insomma non è una passeggiata. Le possibili conseguenze sono molto più basse rispetto a quelle che possono interessare i nonni ma non si può dire neanche siano irrilevanti”.

    Share This


Related Posts


Giussano: asilo nido in festa per la consegna dei diplomi ai bambini
Luglio 1, 2022

Seregno avverte: contributi per la cura dei bambini durante le vacanze estive
Giugno 30, 2022

Cesano Maderno, apre il Max Factory “Summer Village”: 1.800 mq di divertimento
Giugno 17, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....