• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 2.360 positivi, 14 vittime

Como - Morto 17enne dopo un tuffo nel lago

Cremona - Va a fuoco il bus, nessun ferito

Milano - Vaiolo delle scimmie, isolato il virus all'ospedale Sacco di Milano

Viadanica (Bg) - Precipita con il parapendio, grave una turista di 34 anni

Milano - Eventi e visite guidate in Regione per la Festa della Lombardia


La Cgil: “Alla Adidas di Monza 95 posti di lavoro in meno in 3 anni”

0 Comment
 15 Dic 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – “Abbiamo chiesto il coinvolgimento della Regione, dei Consiglieri presenti e degli assessori competenti Rizzoli e Guidesi per aprire un tavolo di confronto con il livello manageriale sia locale che centrale per provare a creare le condizioni per invertire la tendenza che negli ultimi 3 anni ha visto perdere competenze, delocalizzare funzioni strategiche in Portogallo, indebolire pesantemente i livelli occupazionali che nella sede Italiana di Monza, in Lombardia, si sono ridotti da oltre 300 alle attuali 226 persone”. Così Matteo Moretti (segretario generale della Filcams Cgil di Monza e Brianza), Giulio Fossati (segretario Cgil Monza e Brianza) e Valentina Cappelletti (segretaria Cgil Lombardia).

Prosegue l’impegno delle rappresentanze sindacali nella tutela dei lavoratori e delle lavoratrici coinvolti nella terza procedura di licenziamento collettivo che vede il taglio di 31 posti di lavoro, di cui 21 a Monza ma la richiesta forte alle istituzioni è di provare a usare le energie e il proprio ruolo di condizionamento per aprire una vera discussione sul piano strategico e creare le condizioni per investire sul consolidamento dei livelli occupazionali come leva di responsabilità sociale in una realtà che vede continuamente crescere il fatturato e i margini ma sembra focalizzata a livello manageriale solo sulle quote di mercato e sull’ambito commerciale.

La Commissione si è impegnata attraverso il presidente e il rappresentante della struttura preposta a creare un’interlocuzione tra l’azienda e gli assessorati competenti.

“Chiediamo di essere coinvolti in queste interlocuzioni – affermano i sindacalisti – e monitoreremo l’impegno delle istituzioni e la concretezza di queste iniziative poiché i lavoratori e il territorio meritano risposte all’altezza della complessità dei problemi e crediamo che Adidas costituisca un caso di scuola sul quale provare a costruire una risposta”.

    Share This


Related Posts


Monza, niente licenziamento collettivo alla Adidas: firmato l’accordo sindacale
febbraio 24, 2022

Adidas, 21 licenziamenti a Monza. Monti: “Si paga per scelte prese altrove”
dicembre 14, 2021

Licenziamento collettivo Adidas, accordo al ministero: uscita solo su base volontaria
marzo 10, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok