• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%


Seregno sempre più digitale: tanti servizi con la App IO

0 Comment
 15 Dic 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Un passo avanti in più lungo il percorso della digitalizzazione e, alla fine, dei servizi utili resi alla cittadinanza, sempre meno costretta agli spostamenti fisici sul territorio e sempre più agevolata nell’interfacciarsi con la pubblica amministrazione attraverso la tecnologia. Il Comune di Seregno, infatti, ha ora un suo spazio all’interno della App “Io”, il punto unico di accesso per interagire in modo semplice e sicuro con i servizi pubblici locali e nazionali, direttamente da smartphone.

Grazie a questa novità chi scarica la App potrà ricevere notifiche relative a comunicazioni e scadenze di molti servizi che riguardano il Comune: avvisi di pagamento dei tributi, allerte meteo delle Protezione civile, segnalazioni ed emergenze, avvisi demografici, avvisi d’infrazione rilevata dalla Polizia locale e avvisi relativi agli accessi in Ztl.

Tante comodità, insomma, in formato tascabile. Per poter beneficiare di questo servizio, oltre a dovere installare ovviamente la App sul proprio smartphone, è necessario essere in grado di accedere con lo Spid (ovvero la propria identità digitale) oppure con la carta d’identità elettronica.
Con questo ulteriore tassello si va a semplificare ancor di più il rapporto fra pubblica amministrazione e cittadinanza e a rendere sempre più accessibili i servizi comunali, il cui portale è già raggiungibile dal sito del Comune per quel che riguarda pagamenti tramite PagoPA, iscrizione a concorsi, atti amministrativi e comunicazioni, mentre con riferimento ai certificati anagrafici, oltre alla neonata anagrafe digitale nazionale è attivo l’accordo con i tabaccai della città che hanno aderito all’iniziativa per la stampa dei documenti.

“Il collegamento dei servizi on-line offerti dal Comune con la piattaforma della App-IO – afferma il sindaco Alberto Rossi – rappresenta un passaggio significativo nella transizione tecnologica del nostro Comune. Negli ultimi tre anni abbiamo introdotto lo sportello telematico dell’edilizia, il sistema PagoPa e, adesso, anche l’interfaccia con App-IO. Questo parallelamente ad un significativo adeguamento dei software gestionali, grazie ai quali il Comune sta guadagnando efficienza operativa. Siamo una strada ancora lunga da percorrere, ma che ora possiamo considerare ben avviata”.

    Share This


Related Posts


Seregno: progetto approvato la Polizia locale si sposterà nella ex sede della Polstrada
Luglio 5, 2022

Seregno: 32 percettori del reddito di cittadinanza al servizio del Comune
Giugno 28, 2022

Si è chiusa la Seregno Sport Week: 24 mila i partecipanti
Giugno 24, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....