• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura


Seregno, Dote Sport 2021: assegnati 138 contributi

0 Comment
 16 Dic 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Dopo il positivo esordio del 2020 l’amministrazione ha scelto di attivare anche per il 2021 la Dote Sport con l’obiettivo di favorire la pratica sportiva fra i più giovani. L’intento è sostenere le spese connesse all’attività sportiva in una fascia d’età ampia, dai neonati agli adolescenti, grazie a un contributo una tantum assegnato alle famiglie più in difficoltà, con un Isee inferiore a 20mila euro.

Grazie all’importo stanziato si è riusciti a dare risposta a tutte le 102 richieste pervenute dalle famiglie, per un totale di 138 contributi assegnati. Sul totale, 4 avevano i requisiti per essere assegnati con un importo doppio (200 euro), misura riservata agli atleti agonisti di livello almeno regionale.

Dopo i mesi complessi vissuti a causa della pandemia – dalle famiglie come dalle tante associazioni sportive che con fatica si sono adattate alle disposizioni per limitare la diffusione del virus – il Comune ha voluto rinnovare il suo impegno in questo ambito importante per lo sviluppo della persona.

“La Dote Sport è una misura che abbiamo introdotto lo scorso anno per incentivare la pratica sportiva dei ragazzi – commenta il sindaco Alberto Rossi -, cercando di andare incontro alle famiglie rese economicamente più fragili nel periodo di pandemia. Siamo contenti di aver raggiunto una platea ampia di giovani atleti. L’impegno che ci siamo assunti è quello di rendere strutturale la misura”.

    Share This


Related Posts


Seregno: progetto approvato la Polizia locale si sposterà nella ex sede della Polstrada
Luglio 5, 2022

Seregno: 32 percettori del reddito di cittadinanza al servizio del Comune
Giugno 28, 2022

Si è chiusa la Seregno Sport Week: 24 mila i partecipanti
Giugno 24, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....