• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%


Regione Lombardia: clown e mascotte per accogliere i bambini agli hub vaccinali

0 Comment
 17 Dic 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Sono cominciate nel primo pomeriggio di giovedì 16 dicembre le inoculazioni del vaccino per i bambini nella fascia d’età 5-11 anni. Da domenica 12 dicembre, giorno di apertura delle prenotazioni, sono già stati assegnati circa 70.000 appuntamenti. iniziata inoculazione vaccino fascia 5-11 anniLa vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia, Letizia Moratti, ha voluto verificare di persona l’avvio di questa nuova fase della campagna vaccinale visitando l’hub allestito presso la Fiera vecchia di Milano (Portello) dove, grazie alla cooperazione di 5 ospedali milanesi, sono state aperte 18 linee vaccinali.

Hanno partecipato alla visita anche i direttori generali del Policlinico, Ezio Belleri che era accompagnato dal direttore sanitario Laura Chiappa; del Niguarda, Marco Bosio; dei Santi e Carlo, Matteo Stocco; del Fatebenefratelli-Sacco, Alessandro Visconti e dell’Ats di Milano, Walter Bergamaschi. A fare gli onori di casa, il presidente della Fondazione Fiera di Milano, Enrico Pazzali.”Iniziamo la campagna tra i bimbi – ha spiegato Letizia Moratti – mettendo a disposizione 62 hub con percorsi e personale dedicati. Grazie alla collaborazione di Gardaland che – per esempio – al Portello ha gratuitamente messo a disposizione l’allestimento, abbiamo predisposto un’accoglienza a misura di bambino e un ambiente completamente a misura dei più piccoli”.

Entrando dal Gate 6 di viale Scarampo, i piccoli sono accolti da clown e da Prezzemolo, Bambù e Tj, le mascotte di Gardaland. Murales con immagini dei vari personaggi dei cartoni animati accompagnano i bimbi fino all’uscita dell’hub. Ad ogni bambino vaccinato prima di Natale, inoltre, sarà regalato un ingresso gratuito a Gardaland. E, subito dopo la vaccinazione, ogni bimbo riceve il ‘Certificato di valore’ dove, a fianco del nome si legge ‘ha dimostrato il merito di aver intrapreso una missione straordinaria contro il Coronavirus’. “Siamo soddisfatti – ha sottolineato la vicepresidente – per come stanno aderendo le famiglie. Ad oggi, con circa 70.000 prenotazioni, abbiamo già superato il 10% della platea vaccinabile”.

“Vogliamo però che ogni famiglia sia consapevole di quello che sta facendo. Dunque, dopo l’appuntamento con grandi clinici, abbiamo coinvolto pediatri e neuropsichiatri per una diretta Facebook sulla pagine di Regione Lombardia e Lombardia Notizie Online. Diretta in cui potranno fornire tutte le rassicurazioni scientifiche necessarie”. Il Portello rimane aperto dalle 14 alle 20 nei giorni feriali e dalle 8 alle 20 nei festivi. La prenotazione della vaccinazione per i bimbi avviene attraverso il portale www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it o tramite numero verde 800.89.45.45.

    Share This


Related Posts


Giussano: asilo nido in festa per la consegna dei diplomi ai bambini
Luglio 1, 2022

Seregno avverte: contributi per la cura dei bambini durante le vacanze estive
Giugno 30, 2022

Cesano Maderno, apre il Max Factory “Summer Village”: 1.800 mq di divertimento
Giugno 17, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....