• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%


Milano – Quasi 5 milioni di euro per aiutare le famiglie a pagare l’affitto

0 Comment
 20 Dic 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Il Comune di Milano disporrà di circa 4 milioni e 800mila euro per il “sostegno al mantenimento degli alloggi in locazione sul libero mercato”.
Il finanziamento è destinato alle persone che hanno affrontato ristrettezze economiche dovute all’emergenza sanitaria da Covid-19.

Le risorse saranno messe a disposizione nel 2022, attraverso un bando che sarà pubblicato nelle prossime settimane, e prevedono il riconoscimento di un contributo per il pagamento dell’affitto di casa per chi ha subito un calo inaspettato del reddito a causa della pandemia.

“Una misura decisiva per evitare che le famiglie, che si sono trovate improvvisamente in difficoltà a causa della pandemia, incorrano in procedure di sfratto e, allo stesso tempo, un modo per sostenere i proprietari di casa”, dichiara Pierfrancesco Maran, assessore alla Casa e al Piano Quartieri.

I fondi di provenienza statale saranno ripartiti e messi a disposizione con le seguenti modalità:
– l’erogazione di un contributo al proprietario (anche in più tranche) per sostenere il pagamento di canoni di locazione non versati o da versare da parte del proprio inquilino;
– un massimale di contributo fino a 8 mensilità di canone e comunque non oltre 3mila euro ad alloggio / contratto.

Dall’inizio dell’anno al 30 novembre 2021, attraverso le misure di sostegno al mantenimento degli alloggi in locazione sul libero mercato, è stata erogata a Milano una cifra pari a 9.912.393 euro tra fondi europei, statali e regionali che ha permesso di sostenere 6.780 richieste presentate.

    Share This


Related Posts


Marcianise (Ce) – L’inquilino vuole un contratto, minacciato con ascia e picozza
Giugno 18, 2022

Regione Lombardia: 2,6 milioni per sostenere gli affitti liberi sul mercato
Giugno 16, 2022

Vimercate: contributi alle famiglie per fare la spesa e per pagare le utenze domestiche
Maggio 23, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....