• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Caro bollette: dalla Regione 3 milioni per cinema e teatri

Milano - Botte per una sigaretta, spaccati i denti a una delle due vittime

Milano - Nei luoghi comunali dell'accoglienza uno spettacolo sui senza dimora

Milano - Manufatti artistici dagli alberi caduti a luglio

Sarezzo (Bs) - Uomo a terra senza vita vicino al sentiero

Turismo, Mazzali: "Cresce la voglia di restare sul lago di Como"


Caritas ambrosiana: un Natale di solidarietà

0 Comment
 25 Dic 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – I volontari e gli operatori della Caritas Ambrosiana si sforzano di vivere lo spirito del Natale tutti i giorni dell’anno. Quando arrivano le festività, ci aggiungono qualcosa in più, ma senza cedere troppo alla retorica. Per esempio, al Refettorio Ambrosiano, la mensa solidale di piazza Greco, si è festeggiata la vigilia con un menu speciale e la consegna delle borse regalo per ognuna delle 90 persone in difficoltà che, tutte le sere da lunedì a venerdì, cenano in questo splendido ambiente, che quanto a cura e attenzione alle ricette e al servizio non ha nulla da invidiare ai ristoranti più blasonati della città.

La sera di Natale e di Santo Stefano, invece, sarà servita la cena agli ospiti del Rifugio Caritas di via Sammartini, sotto i binari della Stazione Centrale, un piccolo ostello di 62 posti, dove si può passare la notte in camere confortevoli, ma colazione a parte, non è possibile consumare pasti.

A causa dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid, per il secondo anno consecutivo, si è dovuto rinunciare all’iniziativa “Il pane spezzato è più buono dell’aragosta”, grazie alla quale i cittadini invitavano a casa nei giorni di festa le persone assistite dai servizi di Caritas Ambrosiana. Le persone non hanno, tuttavia, fatto venire meno la loro solidarietà: circa 10 mila le spese alimentari donate.

“Nulla può sostituire l’esperienza dell’incontro, che è la sola che consente di conoscere davvero l’altro e stabilire legami – sottolinea Luciano Gualzetti, direttore della Caritas Ambrosiana -. Tuttavia, la solidarietà è come un muscolo: se non la si esercita, si atrofizza. Allora la donazione, effettuata anche on line, permette di tenere allenata l’attenzione per chi è in difficoltà. In questo periodo c’è il rischio che lo slogan “siamo tutti sulla stessa barca”, ripetuto nei primi mesi per farci coraggio, si trasformi dopo quasi due anni di sacrifici nel motto “si salvi chi può”. Sarebbe una sciagura proprio perché i bisogni continuano ad aumentare. Dobbiamo resistere a questa tentazione. E per farlo basta anche un piccolo gesto”.

    Share This


Related Posts


Pescara – L’Agenzia delle Dogane consegna alla Caritas 985 coperte sequestrate
Marzo 5, 2023

Giussano: nuova convenzione con Banco di Solidarietà e Caritas
Novembre 30, 2022

Meda: l’Istituto Auxologico dà 52 mila euro alla Caritas per le famiglie in difficoltà
Aprile 26, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com