• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: parte la riqualificazione dei Malpensa Express

Regione Lombardia: 3,5 milioni di euro di contributi per le telecamere nei parchi

Milano - Metanfetamine via posta, 26enne arrestato

Castronno (Va) - Clandestino 38enne trovato sul treno dalla Polfer

Lombardia: 3.287 nuovi casi, il tasso di positività scende al 9,91%

Sicurezza sui treni, la Regione Lombardia: "Replicare il 'Protocollo Lecco' ovunque"


Ceriano Laghetto – Completata la distribuzione del “Taccuìn cerianès”

0 Comment
 26 Dic 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


Si è conclusa la distribuzione in questi giorni, giunta puntuale in tutte le case cerianesi prima di Natale, la nuova edizione del “Taccuìn cerianès”, l’imperdibile calendario 2022 realizzato dal Circolo storico cerianese.

La copertina dell’almanacco più atteso dai Cerianesi, è dedicato al luogo simbolo di Ceriano per eccellenza: il laghetto. Sfogliando le pagine che raccontano il passare dei mesi del nuovo anno, si potranno leggere curiosità e aneddoti riguardanti non solo il laghetto ma tanti altri luoghi della Ceriano che fu, che sono frutto della grande passione che i volontari del Circolo storico cerianese mettono nel loro preziosissimo lavoro di ricerca e documentazione con l’obiettivo di valorizzare la storia locale e le sue tradizioni.

“Ul Taccuìn cerianès” è molto più di un semplice calendario, è una raccolta di testimonianze, ricordi, documenti storici, immagini sbiadite, che ci aiutano a tenere vivo il ricordo delle nostre radici, attraverso quello dei luoghi in cui hanno vissuto i nostri padri e i nostri nonni. A questo si aggiunge un pratico strumento di rapida consultazione per numeri e informazioni di servizio utili.

“Come ogni anno abbiamo cercato di raccogliere documenti storici per ricostruire la vicenda del laghetto che, smentendo qualche diceria, purtroppo non risulta essere mai stato di proprietà comunale – anticipa Rinangelo Prada che, con Giancarlo Soldi, Maria Rosa Rivolta, Carlo Monti e Virginia Bergamaschi, si è dedicato alla stesura dei testi e al recupero delle immagini per dar vita alla nuova edizione del Taccuìn -. Abbiamo inoltre fatto delle scoperte interessanti su alcuni edifici e su alcuni angoli del territorio cerianese, raccontati nel caledario”.

Dal sindaco Roberto Crippa il ringraziamento sentito ai volontari del Circolo storico cerianese per l’ottimo lavoro svolto come sempre con la loro attenta ricerca: “Ogni edizione del nostro Taccuìn è una risorsa preziosa per la valorizzazione della nostra storia e della nostra cultura e per questo dobbiamo essere grati a questi appassionati, che dedicano tempo e grande cura a questo lavoro per noi risorsa irrinunciabile. E’ un pezzo di storia che non deve mancare nelle case dei cerianesi”.

    Share This


Related Posts


Club Tennis Ceriano: al via il campionato di Serie B
maggio 12, 2022

Ceriano Laghetto: da settimana prossima novità nella raccolta rifiuti
maggio 5, 2022

I Comuni delle Groane insieme per un bando da 5 milioni di euro
maggio 4, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok