• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Brescia - Camionista ubriaco contromano in autostrada

Regione Lombardia: da oggi prenotazioni per il vaccino contro il vaiolo delle scimmie

Luino (Va) - Ruba lo smartphone a una turista, denunciato dalla Polizia

Algua (Bg) - Sospetta frattura della caviglia durante l'escursione, arriva il Soccorso alpino

Lombardia: 5.474 casi, tasso di positività al 14,8%

Regione Lombardia: ok a controlli della Polizia locale nei cantieri


Regione Lombardia: “A Rho-Fiera dal 4 gennaio 10 linee per i tamponi”

0 Comment
 02 Gen 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Il piano di potenziamento dei servizi di diagnostica per la ricerca di Sars-CoV-2 prevede un importante coinvolgimento del privato. Lo sottolinea in una nota la Direzione generale Welfare della Regione Lombardia, la cui attività è coordinata dalla vicepresidente Letizia Moratti.

In particolare, “sul territorio di Ats Milano – spiega la nota – il privato è già presente con diversi punti prelievo e laboratorio: Auxologico, Galeazzi, Humanitas, Multimedica, Policlinico San Donato, San Carlo Paderno”.

“Il Gruppo San Donato – prosegue la nota – prenderà in carico la gestione del punto tamponi massivo presso Rho-Fiera, con l’attivazione di 10 linee in modalità ‘drive-through’ a partire dal 4 gennaio 2022. In fase iniziale, l’apertura del centro sarà di 6 giorni la settimana per 8 ore al giorno”.

Sono state raccolte, inoltre, queste disponibilità: Gruppo Humanitas, 250 tamponi al giorno dalla settimana del 3 gennaio; 500 tamponi al giorno dalla settimana del 10 gennaio. Multimedica, 400 tamponi al giorno, possibilmente con raccolta da parte di soggetti terzi.

Anche sul territorio delle altre ATS, si registra una partecipazione importante del privato:
– Ats Bergamo: Humanitas, IOB (Gruppo San Donato), Casa di Cura San Francesco, Politerapica, Centro Biomedico Bergamasco;
– Ats Brescia: Poliambulanza, Istituto Clinico S. Anna, Maugeri;
– Ats Brianza: Glab, Bianalisi, Congregazione Suore Misericordine San Gerardo, Istituti Clinici Zucchi;
– Ats Insubria: centro polispecialistico Beccaria, Lifebrain, Toma Advanced; Istituto clinico Mater Domini, Provincia Lombardo-Veneta dell’ordine Ospedaliero Di San Giovanni Di Dio Fatebenefratelli;
– Ats Pavia: Maugeri;
– Ats Valpadana: Ospedale Suzzara, Ospedale San Pellegrino.

“Il coinvolgimento del privato – conclude la Nota – potrà essere ulteriormente rafforzato attraverso specifici provvedimenti di Regione Lombardia in fase di emanazione. Questi prevedono, in particolare, la possibilità per le Ats di stipulare contratti di scopo con soggetti privati e la gestione di extrabudget per attività legate alla diagnostica Covid (prelievo e processazione tamponi) affidate a soggetti accreditati a contratto.

    Share This


Related Posts


Covid: 43.084 casi, sono 177 le vittime
Agosto 9, 2022

Lombardia: 5.474 casi, tasso di positività al 14,8%
Agosto 9, 2022

Covid: 11.976 casi, aumentano i ricoveri
Agosto 8, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....