• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 2.360 positivi, 14 vittime

Como - Morto 17enne dopo un tuffo nel lago

Cremona - Va a fuoco il bus, nessun ferito

Milano - Vaiolo delle scimmie, isolato il virus all'ospedale Sacco di Milano

Viadanica (Bg) - Precipita con il parapendio, grave una turista di 34 anni

Milano - Eventi e visite guidate in Regione per la Festa della Lombardia


Lentate, apre “Doppio malto”: al via le selezioni per 20 posti di lavoro

0 Comment
 05 Gen 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


LENTATE SUL SEVESO – “L’epifania tutte le feste si porta via”, ma in casa Doppio Malto le celebrazioni continuano. Il marchio nato a Erba, continua a espandersi a macchia d’olio in tutto il Bel Paese e oltre: dopo un’estate alla conquista della Francia e del Regno Unito e le recenti aperture a Como e Torino, il 28esimo ristorante del brand sta per spalancare le sue porte a Lentate sul Seveso in via Nazionale dei Giovi, 256.

Si tratterà di uno spazio di oltre 700 metri quadrati distribuito su tre livelli, completo di biliardini e anche di campo da mini golf nel dehor. In totale, sono circa 20 i posti di lavoro che saranno generati dall’inaugurazione del locale: sono ancora aperte le selezioni per il personale di sala per chiunque voglia entrare a far parte del mondo di Doppio Malto. L’inaugurazione è prevista per giovedì 6 gennaio alle 12:00, in quella che si preannuncia una giornata molto speciale soprattutto per gli ospiti più piccoli. A partire dalle 14, infatti, gli “scienziati pasticcioni” di Leoscienza daranno vita a uno spettacolo di animazione scientifica per scoprire i misteri della Befana: fra calderoni, pozioni e scope volanti, il divertimento è assicurato! L’ingresso è gratuito per tutti i curiosi dai 3 ai 99 anni, fino a esaurimento posti.

E non è tutto: fino al 31 gennaio, il primo giro di birra a pranzo e a cena lo offre la casa, così come il menu bimbi la domenica. Un gesto simbolico, che ancora una volta dimostra come Doppio Malto sia “un posto felice” pronto ad accogliere tutti, grandi e piccini. “Speriamo che una nuova apertura all’inizio del 2022 sia di buon auspicio per un anno all’insegna di tante nuove opportunità – ha commentato Giovanni Porcu, CEO di Foodbrand Spa, titolare del marchio Doppio Malto – Il 2021 ci ha portato tante soddisfazioni, che di volta in volta ci hanno dato la spinta necessaria per puntare sempre più in alto. Nei prossimi mesi continueremo a perfezionare la ‘ricetta della felicità’ che finora ha fatto la fortuna di Doppio Malto: un mix di artigianalità, esperienza, cura dei dettagli e creatività”.

Se il punto forte di Doppio Malto è sicuramente la sua birra di produzione artigianale, che gli è valsa oltre 100 riconoscimenti internazionali, la proposta culinaria non è di certo da meno: nel nuovo locale di Lentate sul Seveso non mancheranno le specialità a base di birra, come il galletto ruspante dorato alla brace e glassato alla birra Honey Ipa e il Birramisù, ma nemmeno i grandi classici come carne alla brace, pizza e hamburger. Anche celiaci e vegetariani sono i benvenuti alla tavola di Doppio Malto: per loro sono disponibili proposte senza carne e senza glutine, come gli hamburger di fagioli e verdure croccanti o di mais e provola affumicata e la Super Chiara, una lager gluten-free a bassa fermentazione, leggera, intensa di profumi e note erbacee.

    Share This


Related Posts


Laghetto di Giussano: lunedì l’inaugurazione del punto ristoro aperto tutto l’anno
maggio 5, 2022

Busto Arsizio (Va) – Ragazzo aggredito al bar perché non offre un drink: daspo per 3 giovani
maggio 2, 2022

Nova Milanese, lite con feriti: il Questore chiude un bar per 20 giorni
aprile 3, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok