• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: parte la riqualificazione dei Malpensa Express

Regione Lombardia: 3,5 milioni di euro di contributi per le telecamere nei parchi

Milano - Metanfetamine via posta, 26enne arrestato

Castronno (Va) - Clandestino 38enne trovato sul treno dalla Polfer

Lombardia: 3.287 nuovi casi, il tasso di positività scende al 9,91%

Sicurezza sui treni, la Regione Lombardia: "Replicare il 'Protocollo Lecco' ovunque"


Ornago, operaio in gravi condizioni: la rabbia della Cisl

0 Comment
 06 Gen 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


ORNAGO – Un grave infortunio sul lavoro si è verificato a Ornago ieri mattina. Un operaio di 42 anni è rimasto schiacciato sotto un pesante bancale mentre stava lavorando nell’azienda Brivaplast, azienda impegnata nel comparto dell’industria cosmetica.

Il 42enne è stato trasportato d’urgenza all’ospedale San Gerardo di Monza in codice rosso e le sue condizioni vengono definite gravi. Nel primo rapporto dei sanitari si parla di “un trauma cranico commotivo, un trauma al collo e alla schiena”, oltre che la frattura di una gamba.

Sul posto, oltre a un’ambulanza e all’elisoccorso, sono intervenuti anche i vigili del fuoco e i carabinieri che dovranno far luce sulla dinamica dell’infortunio.

“Purtroppo ci troviamo ancora ad aggiornare la triste lista dei gravi infortuni sul lavoro – commenta Mirco Scaccabarozzi, segretario generale Cisl Monza Brianza Lecco -. Come sindacato non possiamo che esprimere la nostra vicinanza al lavoratore e alla sua famiglia e non possiamo che ribadire l’importanza della prevenzione e della formazione per superare quella che è una vera emergenza. Parallelamente lavoriamo per migliorare i protocolli di sicurezza e affinché vengano applicati in modo rigoroso”.

Secondo i dati comunicati dall’Inail, nel periodo compreso tra gennaio e novembre 2021, in Lombardia si sono verificati 92.969 incidenti sul lavoro: quelli mortali sono stati 153. Nello stesso periodo, nella provincia di Monza, gli incidenti sul lavoro sono stati 6.546 e le morti bianche tre. Sotto questo punto di vista in Lombardia la provincia più a rischio è Milano, seguita da Brescia. Monza e Bergamo si dividono il terzo posto di questa drammatica graduatoria.

“La Femca da sempre – Tiziano Cogliati, segretario generale della Femca Cisl, la categoria dei lavoratori chimici e della gommaplastica – è impegnata a mettere in primo piano il capitolo sicurezza a partire dagli accordi di secondo livello. Riteniamo anche che la formazione rimanga uno dei capisaldi per costruire una cultura della sicurezza sui posti di lavoro. Una cultura che deve essere sempre più diffusa”.

    Share This


Related Posts


Giussano, sindacati preoccupati: “No servizi sanitari esterni alla Rsa Residenza Amica”
maggio 17, 2022

Monza, il Primo Maggio dei sindacati contro la guerra e le disuguaglianze
maggio 1, 2022

Cisl Mb: nel 2021 recuperati 4,5 milioni da fallimenti e vertenze
aprile 21, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok