• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 2.360 positivi, 14 vittime

Como - Morto 17enne dopo un tuffo nel lago

Cremona - Va a fuoco il bus, nessun ferito

Milano - Vaiolo delle scimmie, isolato il virus all'ospedale Sacco di Milano

Viadanica (Bg) - Precipita con il parapendio, grave una turista di 34 anni

Milano - Eventi e visite guidate in Regione per la Festa della Lombardia


Milano, all’Atm quasi 650 assenti tra Covid e quarantena: possibile la riduzione delle corse

0 Comment
 07 Gen 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Dopo Trenord, ora tocca all’Atm: anche l’azienda del trasporto pubblico di Milano è pronta a prendere drastiche decisioni per cercare di fronteggiare un periodo difficile a causa delle numerose assenze tra il personale.

Secondo i dati diffusi dall’azienda, infatti, 510 dipendenti sono positivi al Covid, mentre altri 130 non possono uscire di casa in quanto contatti stretti di persone positive. Questo, com’è facile intuire, comporta enormi problemi in termini di organizzazione del servizio.

Oggi, pertanto, si faranno tutte le valutazioni per la riorganizzazione del servizio a partire dal 10 gennaio, giorno in cui la maggior parte degli utenti tornerà a utilizzare i mezzi pubblici una volta lasciate alle spalle tutte le festività. Com’è già accaduto per Trenord, è molto facile che anche Atm debba rimodulare il servizio tagliando un po’ di corse nelle varie linee e in fasce orarie particolari.

    Share This


Related Posts


Aggressioni sui mezzi pubblici, Corbetta: “Rimettere le guardie giurate”
aprile 7, 2022

Milano – In Stazione Centrale vende biglietti Atm usati
febbraio 2, 2022

Milano: alla Atm 272 lavoratori senza Green Pass, malattia in aumento del 15%
ottobre 15, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok