• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Cortefranca (Bs) - Bambino di 2 anni colpito da un proiettile: è in gravi condizioni

Spinone al Lago (Bg) - 21enne muore annegato nel lago di Endine

Vigevano - Pitone fugge di casa e morde il vigile del fuoco che lo cattura

Sondrio - Weekend di lavoro per il Soccorso Alpino

Lombardia: 947 casi, cala il tasso di positività

Regione Lombardia: online il nuovo portale dedicato ai giovani


Treni soppressi, il M5S: “La Regione garantisca il servizio ai pendolari”

0 Comment
 07 Gen 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – “In quale modo l’assessore Terzi intende attivarsi, affinché Trenord garantisca il servizio ai pendolari lombardi e sia scongiurato il rischio delle molteplici sospensioni ad ogni ora registrate in questo periodo?​”. Lo chiede il consigliere regionale Simone Verni (Movimento 5 Stelle) spiegando che è stata depositata ufficialmente una interrogazione.

“Martedì 28 dicembre – spiega Verni – risulta che Trenord abbia soppresso 88 treni. Un’enormità. E anche in questi primi giorni di gennaio la situazione non sembra migliorare. Siamo consapevoli del momento di grande crisi e difficoltà, ma proprio per questo riteniamo che Regione Lombardia, che è direttamente responsabile della regolarità del servizio, debba impegnarsi di più al fine di garantirne l’efficacia e l’efficienza. Dopo due anni di emergenza, un’organizzazione in grado di limitare i disservizi nelle ore di punta, dovrebbe essere il minimo”.

“Pertanto – spiega Verni -, chiediamo di conoscere quali siano gli interventi programmati per attenuare i disagi derivanti dalle prevedibili assenze dal servizio di personale Trenord, a causa dell’acuirsi dell’emergenza sanitaria nel periodo invernale, nonché alle conseguenti misure di quarantena”.​

“Possibile che dopo due anni la Giunta Fontana – conclude l’esponente del Movimento 5 Stelle – si sia ancora una volta fatta trovare impreparata? Come sempre valuteremo in base ai numeri. Attendiamo risposte, ma soprattutto interventi, puntuali. Dal momento che riteniamo un trasporto pubblico efficiente, capace di preservare i pendolari da corse affollate, uno strumento chiave nel contrasto alla pandemia e nella prevenzione della diffusione del virus”.

    Share This


Related Posts


Villasanta – Donna di 63 anni trovata morta vicino ai binari
Agosto 16, 2022

Ferragosto: controlli in 458 stazioni italiane
Agosto 14, 2022

Trenord, passante ferroviario: servizio potenziato in 3 linee nelle fasce di punta
Luglio 31, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....