• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Area B e Area C: proroghe, ma non per tutti

Taleggio (Bg) - Escursionista in difficoltà recuperato dal Soccorso alpino

Teglio (So) - Minaccia i vicini di casa con un'ascia

Caro bollette: dalla Regione 3 milioni per cinema e teatri

Milano - Botte per una sigaretta, spaccati i denti a una delle due vittime

Milano - Nei luoghi comunali dell'accoglienza uno spettacolo sui senza dimora


Lombardia: 45.555 casi, cala il tasso di positività (17,1%)

0 Comment
 11 Gen 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Nel saldo tra notizie favorevoli e notizie negative, oggi in Lombardia prevalgono queste ultime. I nuovi casi sono 45.555, quindi in rialzo. Sono stati però processati addirittura 265.222 tamponi (nuovo record), con un tasso di positività che si rivela comunque in calo: questo martedì siamo al 17,1 per cento.

Le note dolenti non mancano. A partire dai decessi, che sono 55 e non accennano a diminuire. Portano il totale complessivo a 35.519 dall’inizio dell’epidemia.

La parte più brutta del bollettino è quella degli ospedali: abbiamo 256 pazienti in terapia intensiva (10 in più nella giornata), ma soprattutto ne abbiamo 3.202 ricoverati con sintomi nei reparti ordinari. L’aumento è di 203 nell’arco di sole ventiquattr’ore. Tanto. C’è però di più: con questo aumento, la Lombardia è praticamente al 30 per cento di occupazione di posti letto nei reparti ordinari, quello che spinge in zona arancione. Ci sono ancora 4 posti, poi la soglia è superata. Ci si può aggrappare solo alla terapia intensiva per rimanere in zona gialla.

Per quanto riguarda i nuovi casi Covid per provincia:
Milano: 13.022 di cui 5.212 in città
Brescia: 6.408
Varese: 4.187
Bergamo: 4.111
Monza e Brianza: 3.831
Como: 3.279
Pavia: 2.525
Mantova: 1.876
Cremona: 1.611
Lecco: 1.443
Lodi: 1.126
Sondrio: 782

    Share This


Related Posts


Covid: 166.824 nuovi casi in 7 giorni, tutti i numeri in calo a parte la terapia intensiva
Novembre 4, 2022

Covid: 29.040 casi, 85 vittime
Ottobre 28, 2022

Covid: 31.760 nuovi casi e 94 morti, sempre meno i pazienti in ospedale
Ottobre 27, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com