• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: parte la riqualificazione dei Malpensa Express

Regione Lombardia: 3,5 milioni di euro di contributi per le telecamere nei parchi

Milano - Metanfetamine via posta, 26enne arrestato

Castronno (Va) - Clandestino 38enne trovato sul treno dalla Polfer

Lombardia: 3.287 nuovi casi, il tasso di positività scende al 9,91%

Sicurezza sui treni, la Regione Lombardia: "Replicare il 'Protocollo Lecco' ovunque"


Seregno: vandali alla colonia felina di San Salvatore

0 Comment
 16 Gen 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – “Contro la stupidità e la cattiveria gratuita non c’è rimedio, in particolare se perpetrata contro animali in difficoltà che nemmeno si possono difendere”. Il sindaco Alberto Rossi manifesta tutta il suo disappunto per quanto è avvenuto alla colonia felina curata dall’associazione “Caniemiciperamici” nel quartiere di San Salvatore: sono entrati in azione alcuni vandali, distruggendo quanto hanno trovato sotto i loro occhi. Per loro, probabilmente, l’intenzione di divertirsi lontano dagli sguardi indiscreti, danneggiando però i gatti che lì trovavano riparo e rovinando quanto i volontari dell’associazione avevano allestito finora per dare riparo a quasi una trentina di animali.

A rendere noto l’accaduto era stata la stessa associazione attraverso i social network: “Abbiamo aspettato, ma non possiamo più tacere – avevano scritto i responsabili su Facebook –  Una delle colonie a Seregno (zona Dosso) che seguiamo è stata devastata. Stiamo risistemando le casette adibite a cuccia e punto pappa sperando che tutti i mici tornino a farsi vedere. Siamo preoccupati per l’incolumità dei mici. Grazie a chi in queste ore ci sta contattando e mostrando la sua vicinanza, sensibilità e offendo aiuto”.

Tra le tante persone che si sono interessate alla vicenda c’è anche il sindaco Alberto Rossi: “Ho fatto un sopralluogo per constatare direttamente la situazione in questi giorni – spiega il primo cittadino -, insieme all’assessore Claudio Vergani. L’area è stata ripristinata e resa nuovamente agibile ai gatti, sebbene porti ancora i segni della vandalizzazione. Chiaramente tutti gli accertamenti da parte di chi di competenza sono in corso”.

Il sindaco, al di là della vicinanza all’associazione e all’affetto per i gatti, spiega il tema dei gatti è presente nei programmi dell’amministrazione comunale. Così come è in corso il progetto per dotare la città di dieci aree interamente dedicate ai cani, così si vuole trovare realizzare una struttura per i gatti che non hanno famiglia: “Già da novembre – racconta Rossi – avevamo avviato l’iter burocratico per dare loro uno spazio sicuro, che diventasse un punto di riferimento per le colonie presenti in città, realizzando così un’oasi felina. L’obiettivo è di regalare ai nostri amici felini presenti sul nostro territorio comunale uno spazio sicuro e tutelante. Inoltre, quell’area potrà diventare un punto idoneo allo spostamento della colonia attualmente presente a San Salvatore, che si trova su terreno privato”.

Un’area tutta per gatti, insomma, ma che probabilmente avrà bisogno di essere dotata anche di un sistema di videosorveglianza. Qualche utente di Facebook, infatti, ricorda che la devastazione della colonia felina di San Salvatore non è la prima. In precedenza ignoti si erano già accaniti contro la colonia felina del Ceredo. Forse una casualità, o forse ci sarà davvero la necessità di tutelare i gatti per evitare che malintenzionati entrino di nuovo in azione.

    Share This


Related Posts


Seregno, dal Pnrr arrivano 3 milioni di euro per le politiche sociali
maggio 18, 2022

Seregno, i costi della Seregno Sport Week fanno discutere
maggio 16, 2022

Chiude il Fondo Seregno Solidale: dai cittadini 97 mila euro
maggio 15, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok