• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: parte la riqualificazione dei Malpensa Express

Regione Lombardia: 3,5 milioni di euro di contributi per le telecamere nei parchi

Milano - Metanfetamine via posta, 26enne arrestato

Castronno (Va) - Clandestino 38enne trovato sul treno dalla Polfer

Lombardia: 3.287 nuovi casi, il tasso di positività scende al 9,91%

Sicurezza sui treni, la Regione Lombardia: "Replicare il 'Protocollo Lecco' ovunque"


Trenord, il Codacons: “Situazione inaccettabile, pendolari pesantemente danneggiati”

0 Comment
 18 Gen 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – I rappresentanti lombardi dei pendolari Trenord scrivono al presidente della Regione Attilio Fontana per denunciare lo stato del servizio, passato dalle 2.347 corse giornaliere del 2018 alle meno di 1.800 corse attuali, “senza contare la riduzione della lunghezza del percorso di molte altre”. I comitati si lamentano anche delle cancellazioni, che secondo i dati in loro possesso, negli scorsi giorni hanno raggiunto picchi del 25%, e chiedono a gran voce le dimissioni dell’assessore ai trasporti competente, Claudia Terzi.

“Il trasporto pubblico lombardo e in particolare quello su ferro, di cui la programmazione e funzionamento ricadono nella piena competenza e responsabilità dell’esecutivo regionale”, secondo i comitati “sta conoscendo uno dei suoi più cupi periodi, degradando continuativamente e in maniera ormai non più sostenibile” e “anche se la presente pandemia costituisce un ulteriore motivo di peggioramento, non ne costituisce affatto- osservano- la causa esclusiva e nemmeno la principale”.

“La situazione è allucinante – commentano dal Codacons -. I pendolari non sopportano più i continui tagli delle corse. In questo modo, il comportamento di Trenord viola i diritti e gli interessi dei pendolari. Si presenterà lettera di diffida a Trenord e all’autorità dei trasporti”.

    Share This


Related Posts


Il Codacons: “A Lissone strade colabrodo e marciapiedi inesistenti”
maggio 2, 2022

25 aprile, il Codacons: “Ondata di rincari per gli italiani in vacanza, si spende l’8% in più”
aprile 22, 2022

Caro bollette, il Codacons: “Il fornitore deve provare il credito indicato in fattura”
aprile 13, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok